Viaggi e stili di vita

Forte dei Marmi, Villa Bertelli presenta la personale di Oliviero Rainaldi

Forte dei Marmi: Villa Bertelli presenta la personale di Oliviero Rainaldi  che a fine maggio in data ancora da stabilire, presenterà Versi.

La personale di Oliviero Rainaldi, eclettico artista, abruzzese di nascita ma romano di adozione e di consolidata presenza nella Capitale, tanto che nel 2000 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II “Accademico della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi del Pantheon”.

L’esordio versiliese a Villa Bertelli particolare il suo, che sancisce il ritorno alla vita attiva, dopo il grande silenzio della pandemia e per questo ancora più ricco di significato.

La mostra ripercorrerà trent’anni della sua ricerca artistica

Una raffinata selezione di disegni, quadri e sculture, che saranno esposte negli spazi interni ed esterni della Villa, in un itinerario artistico, curato da Beatrice Audrito.

Quaranta opere in tutto, di piccole e grandi dimensioni, appartenenti a diversi periodi creativi, capaci di raccontare l’evoluzione dell’artista attraverso lo studio della figura umana, fulcro di un’indagine intima e sistematica, che ne declina le mille possibilità estetico-formali.

Una storia di creatività quella di Rainaldi, che lo ha portato, nel corso della sua lunga carriera, ad esporre in tutto il mondo, ricevendo importanti riconoscimenti come il premio Personalità Europea nel 2010, il Brand Personality Award dall’Asia Pacific Brand Foundation nel 2015 e il Franco Cuomo International Award nel 2017.

Nel 2018 la sua Le otto opere di Misericordia, rivisitazione de Le sette opere di Misericordia di Caravaggio, è stata in mostra al Pio Monte della Misericordia, dove è conservato il capolavoro caravaggesco.

Rainaldi, ai sette gesti misericordiosi del grande Merisi, ha aggiunto quello che può essere considerato alla base di ogni azione caritatevole: la misericordia verso sé stessi, che ha immaginato creare un dialogo con la celeberrima creazione del grande pittore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Forte dei Marmi, estate molto difficile per il turismo

Una sfida nel segno del rispetto, che lo ha portato a confrontarsi con un’opera così cara alla memoria di tutti. “Villa Bertelli – sottolinea il presidente Ermindo Tucci – accoglie con gioia la composita produzione di Rainaldi, che ben si sposa con la voglia di una meritata rinascita sotto il segno dell’arte e della cultura. Siamo pronti a fare la nostra parte, affinché si possano riaprire in sicurezza gli spazi interni ed esterni della Villa per offrire ancora momenti di serenità e bellezza”.

Leggi anche

Imparare i nuovi mestieri della Moda

Fabio Iacolare

Parigi è la meta più scelta dagli italiani: ecco 10 cose insolite da fare

Fabio Iacolare

Naturale è davvero possibile: Slow Food apre nuove prospettive per il futuro del cibo

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.