Nautica Sport

Mondiale ORC, la catanese Tetta conquista il podio nei Corinthian

EQUIPAGGIO TETTA

Catania sul podio al mondiale ORC in Sardegna con l’imbarcazione Tetta che agguanta il terzo posto in classifica. La perla della Costa Smeralda, nei giorni scorsi, ha ospitato i Campionati mondiali di vela d’altura, con velisti provenienti da Argentina, Hong Kong,Estonia, Romania, Turchia , Cipro, Francia, Spagna, Germania, Virgin Islands, Gran Bretagna, Olanda, Malta, Cecoslvacchia, Finlandia, Uruguay e naturalmente Italia.

Per Tetta terzo posto nella categoria Cirinthian

Dopo sette prove svolte, compresa una lunga di circa 140 miglia molto impegnativa sia per il tracciato che si è svolto tra le insidie dell’arcipelago della Maddalena e sia per le durissime condizioni marine, Tetta di Giacomo Dell’Aria del Nic di Catania, ha conquistato il terzo posto della categoria Corinthian, cioè senza velisti professionisti a bordo.




L’armatore di Tetta ha dichiarato di essere molto soddisfatto delle prestazioni della barca che è stata perfettamente messa a punto durante i mesi invernali, avvalendosi della consulenza del noto studio dell’architetto Maurizio Cossutti per l’ottimizzazione della stazza e di Giuseppe Leonardi ( paletta ) della Millenium che è riuscito a produrre splendide vele .Il set up di Tetta è avvenuto attraverso la partecipazione al campionato nazionale dello Ionio e Basso Tirreno a Capo d’Orlando, alla regata dei 3 Golfi a Napoli e alla 151 miglia a Livorno .

L’equipaggio catanese di Tetta

Lo storico equipaggio dei mondiali che insieme allo skipper-timoniere Giacomo Dell’Aria è formato dai catanesi Domenico e Cesare Dell’Aria che insieme ad Alberto Costa formano la after guard, Alberto Nunziante instancabile tailer, Silvio the rock ed Enrico Giardina, Marco Aiello, Ludovica Caputo, tutti tesserati al Circolo Nic con il supporto del messinese Vincenzo Puglisi Guerra a prua.




Dell’ Aria ha aggiunto anche “ Tetta è stata inserita nella classe B che era sicuramente la più agguerrita delle tre, abbiamo ottenuto un ottimo 2° posto nella lunga di apertura, mentre nelle prove inshore non siamo riusciti ad esprimere tutte le potenzialità della barca”.

LEGGI ANCHE: Grand Soleil 44 Essentia vince il Mondiale ORC classe B

Cesare Dell’Aria che oltre al ruolo di randista ,è il team manager di Tetta, ha sottolineato inoltre: “rimane un pò di amaro in bocca, dato il punteggio della quarta giornata, dato che fino a quel momento eravamo in linea per la vittoria finale, infatti siamo stati coinvolti in un violento incidente derivato da una manovra errata di Capitani Coraggiosi, che ci ha costretto al ritiro per entrambe le prove svoltesi in quel giorno. Ciononostante comunque siamo tornati in acqua determinati il giorno successivo dopo aver effettuato tutte le riparazioni durante la notte, siamo riusciti a concludere due prove eccellenti e siamo balzati con merito sul terzo gradino del podio”.

Alberto Costa, nella sua funzione di tattico a bordo, ha precisato “ la vera forza di Tetta è tutta nel suo equipaggio che ha nel suo motto la filosofia del team non mollare mai!”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Si riparte alla Défi Atlantique, Bona e Beccaria subito nei primi tre

Claudio Soffici

“Sider Supreme” nuova acquisizione per il gruppo Nova Marine Carriers

Fabio Iacolare

Dario Levi vince l’Act4 a Malcesine nella RS21 Cup Yamamay

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.