Nautica Sport

Canottaggio: sette medaglie per l’Italia universitaria ai World University Games

World University Games

L’Italia del canottaggio universitario, in gara con la delegazione FederCUSI ai XXXI World University Games a Chengdu (Cina), vince due medaglie d’oro, tre d’argento e due di bronzo, sette medaglie che permettono all’Italremo di posizionarsi terza nel medagliere per nazioni, alle spalle della Cina che vince 10 medaglie (4-2-4) e della Polonia, che ne ottiene cinque ma con un oro in più del team azzurro (3-0-2).

World University Games, gli azzurri del canottaggio in Cina

Nel dettaglio, le due medaglie d’oro dell’Italremo Universitaria arrivano in sequenza dai due doppi Pesi Leggeri, quello femminile di Sara Borghi e Ilaria Corazza, e quello maschile di Matteo Tonelli e Giovanni Borgonovo.




Prima Borghi e Corazza vincono la propria finale imponendosi su Giappone e Sudafrica, mentre a seguire Tonelli e Borgonovo coronano in chiusura la rimonta ai danni della Germania, battuta sul traguardo per poco più di un secondo, mentre il bronzo va all’Ungheria.

Le medaglie d’argento

World University Games -

Per quanto riguarda i tre argenti, il primo arriva in apertura di giornata sempre da Tonelli, Borgonovo, Corazza e Borghi, che nel quattro di coppia Mix chiudono al secondo posto dietro la Polonia e davanti alla Germania. Elena Sali è poi seconda nel singolo Pesi Leggeri femminile dietro la Repubblica Ceca e precedendo all’arrivo la Germania, mentre nel quattro senza maschile Riccardo Mattana, Gustavo Ferrio, Aleksander Gergolet e Alessandro Timpanaro vincono l’argento dietro la Cina e davanti alla Turchia.




Le due medaglie di bronzo infine giungono dal doppio femminile di Gaia Colasante e Khadija Alajdi El idrissi, terze alle spalle di Lituania e Polonia, e dall’otto femminile formato dalle stesse Colasante e El Idrissi insieme a Giorgia Borriello, Chiara Benvenuti, Susanna Pedrola, Sofia Anastasia Ascalone, Maria Elena Zerboni, Arianna Noseda e la timoniera Giulia Magdalena Clerici, dietro Cina e Olanda.

LEGGI ANCHE: Giovanni Santi terzo al 29er World Championship

Infine, ai FISU Games di Chengdu sono quarti il due senza e il quattro senza femminile e l’otto maschile, quinti due senza e doppio maschili e sesti i due singoli, maschile e femminile. Archiviati i World University Games, per il canottaggio universitario il prossimo impegno internazionale è in programma nel 2024, a Rotterdam (Olanda), dove si terranno i Mondiali Universitari.

(Nelle immagini (ph Canottaggio.org/A.Carbonara): in apertura il doppio PL femminile, nell’articolo il doppio PL maschile)

 

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Filippo, il principe con la risata da marinaio che irritava Giorgio VI

Redazione

Canottaggio, nel weekend l’Italia alla ricerca di altri 3 pass olimpici

Redazione Sport

Calciatori: vacanze al mare fra barche e yacht

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.