Prende il via la 21esima edizione di Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che avrà luogo dal 9 al 12 marzo 2023 nel Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco.
All’
“Nauta 2023 rafforza turismo nautico”
L’evento, che gode del patrocinio di Confindustria Nautica, vedrà la presenza di cantieri di livello nazionale. Tra le tante novità, anche la collaborazione con l’assessorato Regionale al turismo grazie al progetto See Sicily “Benvenuti nella Terra dove la Vacanza non finisce mai”.
Testimonial dell’evento sarà Sergio Davì, che quasi un anno fa ha portato a termine la Ocean to Ocean RIB Adventure. “Questo giorno tanto atteso è arrivato”, ha detto il velista palermitano sulla sua pagina Facebook. “Da qualche ora è stata inaugurata la 21^ edizione del Nauta – Salone Nautico Mediterraneo presso il Sicilia Fiera di Misterbianco, dove in qualità di testimonial ho avuto l’onore ed il piacere di dare il via a questa bellissima manifestazione nautica al fianco dell’organizzatore Nauta, Alessandro Lanzafame, dell’Assessore Regionale turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata e del Presidente Sicilia Fiera, Nino Di Cavolo. Tanta emozione. Tanto entusiasmo”.
LEGGI ANCHE: Pedote e quel sogno chiamato The Ocean Race: “Perché no?”
“Si tratta di una occasione” ha dichiarato l’Assessore Regionale del Turismo On. Elvira Amata, “che concorre significativamente a rafforzare il segmento del Turismo nautico, segmento che negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore rilevanza mostrando forti segnali di crescita confermati dal costante incremento del numero di imprese registrato in Sicilia all’interno della filiera nautica. Un potenziale di grande impatto che costituisce oggi una considerevole risorsa da utilizzare sempre più nell’ambito delle azioni che si intendono definire nel quadro degli interventi da adottare”. “Sarò presente, nella qualità di Assessore Regionale del Turismo – afferma l’Assessore Amata – all’iniziativa già programmata a conferma della valenza riconosciuta al segmento in termini di valore aggiunto che lo stesso rappresenta nell’ottica di implementare in modo più integrato l’offerta turistica regionale”.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.