Nautica Sport

Mondiali Junior Canottaggio, Italia in semifinale con tre barche

MONDIALI JUNIOR CANOTTAGGIO

Nella prima giornata dei Mondiali Junior, in svolgimento a Plovdiv in Bulgaria, l’Italia impegnata in sei batterie supera il turno, e accede alle semifinali col singolo e due senza maschili e con il doppio femminile, mentre va ai recuperi con le restanti tre barche in gara: doppio e quattro di coppia maschili e singolo femminile.

Mondiali Junior Canottaggio: gli azzurri qualificati

Con il primo posto, passano il turno il due senza maschile di Federico Ceccarino e Ferdinando Emanuele Chierchia e il doppio femminile di Edda Volponi e Alice Bussacchetti.




Il due senza maschile sul traguardo regola la Polonia e va in semifinale con il terzo tempo generale – meglio solo Germania e Romania rispettivamente prima e seconda nella terza batteria – mentre il doppio femminile infligge oltre 12 secondi alla Germania, accedendo alla semifinale con il secondo tempo assoluto (fa meglio solo la Francia, per meno di un secondo, vincitrice della seconda batteria).

LEGGI ANCHE: Mondiali Junior 2021 canottaggio, ufficializzati gli equipaggi azzurri

Nel singolo maschile invece, Marco Prati passa con il secondo posto alle spalle della Germania e davanti alla Turchia, realizzando il quarto tempo, dopo Stati Uniti, il pari età tedesco e il Belgio. Vanno ai recuperi invece il singolo femminile di Giulia Magdalena Clerici, secondo, il quattro di coppia maschile di Andrea Licatalosi, Francesco Pallozzi, Nicolò Bizzozero e Marco Gandola e il doppio maschile di Marco Dri e Emanuele Bergamin, entrambi quarti. Domani sul Maritza River, seconda giornata dei Mondiali Junior, con l’Italia impegnata in sei batterie dalle ore 9.30 (le 8.30 in Italia) alle 10.36 (9.36), e in tre recuperi dalle 10.48 (9.48) alle 12.30 (11.30).

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Dietro le quinte dell’innovativo design di Nauta per il Southern Wind 105GT Taniwha

Redazione

Visite mediche nelle scuole nautiche: “Manca ancora un decreto attuativo”

Redazione

Vela scuola in Emilia Romagna: Rimini e Ravenna imbarcano i prof

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.