Nautica Sport

Team New Zealand vola a 222,9 km/h: nuovo record di velocità su terra

record di velocità su terra

Team New Zealand e Horonuku ce l’hanno fatta: infranto il record di velocità su terra con propulsione a vela.

Finalmente si sono verificate le condizioni ottimali per migliorare il record di 202,9 km/h stabilito da Richard Jenkins nel 2009: Glenn Ashby ha guidato l’imbarcazione nel Lago Gairdner fino a 222,4 km/h, accompagnato da un vento di 22 nodi.




Record di velocità su terra: nuovo tentativo nel 2023

Il record verrà ratificato entro 48 ore, con il tentativo che è stato seguito da un giudice autorizzato dalla Federation Internationale de Sand et Land Yachting. Il processo di verifica, supportato da dati di cronometraggio estremamente sofisticati, è attualmente in corso.

Ashby si è detto entusiasta del tentativo, ma pensa che l’imbarcazione possa spingersi ancora più oltre e ha spiegato di voler tornare al lago in futuro.

“Il team e io siamo ovviamente entusiasti di aver navigato su Horonuku a una velocità superiore a quella mai raggiunta da chiunque altro alimentato solo dal vento”, ha spiegato Ashyby. “Sappiamo che Horonuku ha molta più velocità quando abbiamo più vento e condizioni migliori. Quindi sicuramente c’è un motivo per festeggiare, ma questa non è la fine. L’obiettivo non è mai stato solo quello di battere il record, è sempre stato quello di spingere le cose al limite e andare il più velocemente possibile. Sappiamo di poter andare più veloci, quindi abbiamo in programma di farlo”.

LEGGI ANCHE: Maltempo e poche prove alla Sferracavallo Optimist Race: i vincitori

La preparazione del tentativo ha avuto inizio la scorsa settimana, con Ashby che si è sentito sempre più a suo agio nelle prestazioni di Horonoku e ha superato la barriera dei 200 km/h. “Con la pioggia nell’area circostante e meno vento nelle previsioni prevedibili dopo domenica, stavamo percorrendo una linea sottile. Quindi il fatto che siamo riusciti a infilare l’ago e stabilito il record è particolarmente soddisfacente”, ha concluso Ashby.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

The Ocean Race, meno di una settimana a Cape Town: la situazione

Claudio Soffici

Paul Cayard a capo della vela olimpica statunitense

Redazione Sport

Regata Accademia Navale 630, trionfo completo per la piccola Lunatika

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.