News dal mare

Limitazioni delle attività di pesca, Federpesca: “iniziativa opportuna”

Limitazioni delle attività di pesca, Federpesca: "iniziativa opportuna"

Sono stati pubblicati venerdì 7 agosto sul sito del Mipaaf, decreti sulle limitazioni delle attività di pesca tramite istituzione di elenchi comprendenti le unità autorizzate alla cattura bersaglio di alcune specie nelle diverse GSA del Mediterraneo.

Secondo una nota di Fedpesca: “Gli stessi prevedono un termine di 30 giorni per richiedere al Ministero di essere inseriti nell’elenco di proprio interesse”.

Limitazioni delle attività di pesca, la situazione

Federpesca non può non rilevare che “mentre l’Unione europea continua imperterrita nella direzione di limitare l’attività di pesca delle proprie flotte, stabilendo un limite al numero di unità autorizzate ad operare in una determinata zona, gli altri Paesi del Mediterraneo avanzano indisturbati nell’incrementare le proprie unità e lo sforzo di pesca, concorrendo operativamente sugli stessi stock ittici e commercialmente sugli stessi mercati UE”.
Al riguardo, Federpesca ritiene indifferibile  “estendere la cooperazione internazionale per la tutela del Mare Mediterraneo attraverso accordi con i Paesi terzi che prevedano l’applicazione di regole uguali a quelle Ue come condizione necessaria per accedere ai mercati  degli Stati membri”.
“Diversamente – conclude la nota di Federpesca – si continueranno a mortificare le imprese  italiane, maggiormente colpite in ambito UE dalle restrizioni imposte,  senza neppure raggiungere risultati soddisfacenti in termini di riequilibrio degli stock.

La Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca (FEDERPESCA), costituita nel 1961 e da allora aderente a CONFINDUSTRIA, associa, rappresenta e tutela gli armatori della pesca italiana e le imprese della filiera ittica presso la Pubblica Amministrazione, il Parlamento e l’Unione Europea. E’ parte contraente del C.C.N.L. della Pesca marittima di riferimento nel settore, in quanto maggiormente applicato, e del C.C.N.L. dei retifici meccanici.

La Federazione interviene, anche attraverso Federpesca Ricerca &Sviluppo S.R.L., per sostenere le imprese in ambito internazionale, nella ricerca di mercati e nella intermediazione della filiera ittica; fornisce servizi reali e sostegno nell’attività di ricerca e studio delle esigenze di consumo, delle tecniche di conservazione, preparazione e confezionamento dei prodotti ittici.

Leggi anche

Moby Prince, quella “nebbia” lunga trent’anni

Redazione Sport

Un altro Capodoglio incastrato tra le reti da pesca a largo delle Eolie

Redazione

Talenti porta un’ondata di Design al Versilia Yachting Rendez-Vous

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.