Diporto

Porto canale di Cagliari, gara per il secondo lotto del distretto della nautica

Porto canale di Cagliari, gara per il secondo lotto del distretto della nautica

Al Via al secondo lotto di lavori nel Porto canale di Cagliari per il distretto della nautica  nel canale che può ospitare anche i megayacht.

Il porto canale al termine del secondo lotto di lavori potra ospitare cantieri e attività commerciali anche per accogliere e riparare i maxi yacht .

Porto canale di Cagliari, ecco il secondo lotto

Sulla Gazzetta Ufficiale, l’AdSP del Mare di Sardegna ha pubblicato il bando di gara: ovvero si tratta di lavori che possono rendere più funzionale la già completata parte a terra – prevista, nella prima tranche, con la suddivisione delle aree in 15 lotti e la realizzazione della viabilità di accesso – e darà vita e piena operatività alla cittadella della nautica.

Il distretto, di circa 23 ettari, sorgerà entro i prossimi due anni e ospiterà insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al “refitting” dei megayacht.

Sono sei i principali interventi a mare previsti nella gara d’appalto, tutti previsti dal Piano Regolatore Portuale del 2010, già sottoposti a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e autorizzati.

A partire dall’ampliamento dell’attuale linea di costa di 50 metri e la realizzazione di una banchina di riva di 120 metri di lunghezza, la predisposizione degli scali di alaggio e varo per i travel lift (che saranno a carico dei futuri concessionari).

La realizzazione di un canale interno all’avamporto, lungo 270 metri, che consentirà a tutti i lotti un affaccio diretto sul mare; il dragaggio del fronte avamportuale, per una larghezza di 100 metri, per consentire l’avvicinamento delle imbarcazioni alla banchina.

La creazione di un molo di sopraflutto a protezione del bacino e l’apertura di un varco di 80 metri nella diga foranea di levante che consentirà l’accesso separato alle imbarcazioni dirette al distretto dal traffico delle navi portacontainer. Circa 27 milioni e 486 mila euro, l’importo complessivo dell’appalto: le offerte dovranno pervenire entro le 13 del prossimo 22 luglio.

“Con il progetto messo a gara questa mattina – spiega Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – riavviamo le opere di grande infrastrutturazione del Porto Canale di Cagliari per troppo tempo frenate dalle annose criticità relative ai vincoli paesaggistici, per altro non ancora totalmente risolte”.

“Ciò nonostante, – continua il presidente – abbiamo ritenuto di andare avanti con la progettazione esecutiva e l’affidamento dei lavori, al fine di dare prospettive temporali certe allo sviluppo del compendio e non mettere a repentaglio i finanziamenti già disponibili”. +

LEGGI ANCHE: Cagliari, Palazzo di Città: la mostra fotografica del reporter Steve McCurry

“Oggi poniamo solide basi – conclude Deiana – per il tanto atteso processo di sviluppo della nautica da diporto e dei servizi, di cantieristica e commerciali, a questa connessi. Concentreremo in un’area ben definita ed ordinata il principale motore del settore, quello che consentirà ad imbarcazioni di piccola, media grandezza e, in particolare, ai mega yacht, di trovare l’eccellenza per gli interventi di manutenzione e, aspetto non secondario, per lo svernamento”.

Leggi anche

Navigare, al Circolo Nautico Posillipo di Napoli l’esposizione con le prove in mare

Fabio Iacolare

Hylas Yachts ospiterà un esclusivo yacht show a Dania Beach in Florida

Redazione

De Castelli nell’ADI Design Index 19

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.