Ancora una volta il mare cilentano riserva uno spettacolo mozzafiato ai suoi avventori: due capodogli sono stati avvistati nelle acque di Marina di Camerota, in basso Cilento, e le foto pubblicate dalla pagine Facebook Visit Camerota hanno fatto immediatamente il giro del web.
Ad immortalare I due cetacei, della famiglia degli odontoceti, sono stati due pescatori. Molto simili alle balene, questi cetacei non è la prima volta che fanno la loro comparsa negli specchi d’acqua della Campania.
È sempre più frequente infatti l’avvistamento di capodogli e delfini nel mare che dalla costiera Cilentana si estende fino a quella flegrea: basta ricordare il sorprendente avvistamento di inizio marzo della balena megattera nel Golfo di Napoli.
A Camerota sono stati due i capodogli identificati e potrebbero essere delle new entry, mai censite finora dalla onlus Oceanomare Delphis, la quale monitora costantemente la presenza di delfini, balenottere e capodogli nel mare campano.
Del resto, di capodogli ed altri tipi di cetacei di grosso calibro ne sono già stati avvistati altri, in passato, nel mare che bagna la Campania. E non solo: la fauna marina si rivela sempre più florida, con la presenta di tartarughe marine, come la sventurata Caretta caretta che è stata soccorsa a Forio di Ischia da un diportista.
Nel primi giorni di settembre del 2018, alcuni esemplari di balenottere e capodogli vennero avvistati (e ripresi) dall’imbarcazione “Capitan Morgan” che presta servizio sulla linea Capri-Ischia.
Giornalista professionista, editor e direttore responsabile di NonsoloNautica.it. Ama il mare in tutte le stagioni e ne respira il suo profumo a pieni polmoni.