Sapori dal Mare

L’estate è ancora più divertente e gustosa con Le Cesarine

Le Cesarine ridefiniscono la geografia del Belpaese a tavola

Quest’estate riscoprite il piacere di regalarvi un’esperienza nuova, alla riscoperta della vera tradizione culinaria italiana. In questa stagione, complici le vacanze, i tempi più rilassati, le belle giornate e la voglia di divertirsi, emerge uno spontaneo desiderio di fare cose nuove e allo stesso tempo appaganti.

La cultura del buon cibo, la riscoperta delle tradizioni e la curiosità verso nuove esperienze sono i valori che guidano Le Cesarine, custodi di un patrimonio enogastronomico sommerso, che mettono la loro esperienza a disposizione degli ospiti per regalare un’esperienza autentica, all’insegna della qualità e del gusto.

Sia che viaggiate in coppia, in famiglia, o con un gruppo con amici, le oltre 700 Cesarine presenti su tutto il territorio nazionale, saranno in grado di offrirvi una soluzione studiata ad hoc per farvi vivere un momento indimenticabile che lascerà un ricordo indelebile delle vostre vacanze.

Le Case più belle d’Italia de Le Cesarine sono perfette per riscoprire la tradizione culinaria italiana beneficiando di location uniche nelle principali mete turistiche estive e della tranquillità di una casa privata. Palazzi storici, ville antiche, case immerse nella natura, terrazze con viste mozzafiato. Location uniche dove assaporare i piatti della tradizione in buona compagnia. Da nord a sud, al mare, montagna o città d’arte, Le Cesarine sono ambasciatori della cucina e dello stile italiano.

Dedicato alle coppie: concedetevi il lusso di regalarvi un momento solo per voi, in compagnia della vostra dolce metà, un’occasione per rinnovare il vostro legame. Le Cesarine vi invitano alla scoperta del fascino del Golfo di Napoli, accompagnati da La Cesarina Emanuela. Immaginatevi sull’ampio e verdeggiante balcone della casa di Emanuela, dal quale si gode un incantevole panorama, una tavola apparecchiata con garbo, una rosa rossa ad impreziosirne l’aspetto, e una vista mozzafiato sul romanticissimo golfo di Napoli.

Lasciatevi inebriare dai sapori e profumi che vengono sapientemente accostati per raccontare la storia e le tradizioni del suo territorio. Accomodatevi a tavola e perdetevi nei vostri sguardi. Non dovrete pensare ad altro; la Cesarina Emanuela si prenderà cura di voi, preparandovi una cena speciale nel rispetto della tradizione culinaria napoletana verace, con i suoi piatti realizzati con una selezione accurata di prodotti freschi e genuini, come ad esempio pasta e patate con provola di bufala affumicata o fusilli cozze, pecorino e basilico.

Per chi viaggia in famiglia, con bambini; stimolate la curiosità dei vostri figli permettendo loro di entrare in contatto con il patrimonio di prodotti e di piatti tipici della tradizione italiana. Portateli, ad esempio, alla scoperta dei prodotti locali di Ostuni, con una gita al mercato guidati dall’esperienza dei Cesarini Michele e Adele. Le antiche masserie, tra le verdeggianti colline, gli ulivi secolari ed il mare cristallino della città di Ostuni, sono dei veri e propri luoghi custodi della tradizione secolare di ricette, di tecniche di cucina e di prodotti tipici.

Tradizioni che vanno riscoperte e tramandate per non esser dimenticate nel tempo. I vostri figli potranno imparare a conoscere le materie prime, come riconoscere i diversi ingredienti e, una volta in masseria, come cucinarli secondo le ricette delle nonne, sporcandosi anche un po’ le mani in cucina, magari preparando le orecchiette al sugo con polpette. Potrete così creare delle memorie speciali ed indimenticabili a fianco dei vostri figli.

Quando si organizza un weekend fuori porta con amici, la parola d’ordine è una sola, divertimento. I momenti trascorsi in compagnia, anche se brevi, creano ricordi unici ed indelebili. Pensate a rendete il vostro weekend ancora più indimenticabile con una perfetta festa in giardino al calar del sole. Una Location unica dove le bellezze della natura si fondono con lo stile di un casale rustico e raffinato. Un ampio giardino con vista sul Lago di Como dove trovarsi con i compagni di viaggio, gli amici di sempre.

L’occasione per condividere un momento unico di svago e armonia, condito dai profumi e dai sapori del lago. La Cesarina Anna offre una location unica dove le bellezze della natura si fondono con la cucina e lo stile di un casale rustico e raffinato. Anna ama cucinare piatti dai ‘sapori del lago’, accompagnati dalle verdure fresche dell’orto, da alternare a sfiziose ricette che realizza con i prodotti delle vicine montagne. Da non perdere i Gnocchetti di grano saraceno al Bitto e il Risotto col pesce persico.

Per chi con l’avvicinarsi della fine dell’estate, pensa già agli splendidi colori, ai primi profumi di autunno e a quel periodo meraviglioso che è la vendemmia, Montepulciano è una meta ideale, patria del prestigioso Vino Nobile, paradiso per gli amanti del vino e per chi desidera approfondire la sua conoscenza del territorio. Qui potrete fare affidamento sull’accoglienza calorosa dei toscani: La Cesarina Barbara vi aprirà le porte di casa sua, portandovi a visitare la sua cantina di vini privata, degustandone i sapori e i profumi.

Concludete al meglio l’esperienza enogastronomica locale, concedendovi un pranzo o una cena con i sapori tipici della cucina toscana tradizionale, preparata per voi con attenzione e cura dalla vostra cesarina, che vi proporrà una cucina semplice di tradizione, dal carattere schietto e dal gusto indimenticabile. Da non perdere due classici della cucina toscana: Pici all’aglione e Polpettine di chianina con erbe aromatiche.

Le Cesarine sono una rete di signore dislocate su tutto il territorio nazionale e selezionate da Home Food, un’associazione fondata nel 2004 -con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e con la collaborazione dell’Università di Bologna. Ad oggi sono più di 600 le Cesarine – che un tempo era il nome comune dato alle massaie romagnole – che organizzano nelle loro case, in più di 120 città italiane, piccoli e grandi eventi culinari per deliziare il palato di coloro che sono alla ricerca di tradizioni cucinarie spesso dimenticate. Vere e proprie custodi di un patrimonio enogastronomico sommerso, le Cesarine mettono la loro esperienza a disposizione degli ospiti per regalare un’esperienza autentica, all’insegna della qualità e del gusto.

Leggi anche

Caffè Roko, conquistare i coffee lovers con cialde e capsule

Fabio Iacolare

Vini Italiani, 1 su 3 provengono dal mare

Fabio Iacolare

L’Ostrica Rosa Tarbouriech protagonista al Castello di Arzignano

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.