Sport

Inizio stagione in planata per il Circolo Vela Arco e i suoi atleti “da velocità”

Prima trasferta internazionale per alcuni atleti della squadra 29er del Circolo Vela Arco, che dal 12 al 16 febbraio hanno partecipato alla prima delle nove tappe del Circuito “Eurocup 2020”, organizzato dal Circolo Nautico El Balis, a nord est di Barcellona. Allo stesso tempo dall’altra parte del globo, Margherita Porro (con a prua Sveva Carraro), convocata direttamente dalla Federazione Italiana Vela per il mondiale della classe olimpica 49er FX, ha concluso a Melbourne l’esperienza australiana caratterizzata da molti alti e bassi (almeno la metà dei parziali entro le 8, ma altrettanti vicino al ventesimo posto). Per quanto riguarda invece i più giovani dell’acrobatica 29er (barca propedeutica alle olimpiche Nacra e 49er) la prima trasferta della stagione ha portato anche le prime medaglie grazie a Marco Misseroni, che a prua dell’ormai fedele statunitense Stephan Baker, ha vinto tra gli “youth”, conquistando l’argento della classifica assoluta alle spalle dei britannici Black-Armstrong.

Per la coppia italo-americana un’Eurocup in continuo miglioramento, che li ha visti chiudere con ben 5 primi sulle 13 prove disputate. “È stato un evento completo dal punto di vista tecnico – ha commentato il coach del Circolo Vela Arco Lorenzo Bianchini – sono stati 4 giorni di regate intense, caratterizzate da vento forte e mare formato nel primo ed ultimo giorno del campionato, con la seconda e terza giornata con condizioni invece di vento medio leggero. Un ottimo allenamento con risultati di rilievo, che danno fiducia per la prossima trasferta alla 1ª regata nazionale in programma a Palermo dal 5 all’8 marzo. Evento importante per i colori del Circolo Vela Arco, che schiererà i neo equipaggi femminili locali Bellomi-Conti e Prandi-Fontanesi. Tra i buoni risultati anche quello delle sorella Giunchiglia, tesserate al Circolo Sferracavallo, ma tecnicamente accorpate alla squadra del Circolo Vela Arco con cui si allenano; per loro vittoria femminile e nono posto finale assoluto (secondo Under 17 assoluto) su oltre 90 partecipanti.

Leggi anche

Sole e vento per la partenza della Roma per 2 e della Giraglia

Redazione

Motonautica, due medaglie iridate per l’Italia nel Circuito F 350 in Repubblica Ceca

Fabio Iacolare

Novanta barche attese al via della Brindisi-Corfù 2023

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.