Sono più di duecento le vele che hanno riempito di colori il litorale romano in occasione della 26esima edizione della 100 Vele, l’evento patrocinato dalla FIV, da Roma Capitale e dal Municipio X. Nell’imponente flotta che ha preso parte alla manifestazione, si aggiudica la vittoria finale Costellation, il Solaris 36 di Fabrizio Caprioli di Velareatina.
Spettacolo e inclusione alla 100 Vele di Roma
Sempre nella giornata di ieri, oltre trenta imbarcazioni cabinate da 10 a 15 metri si sono sfidati nella 100 Vele altura, regata caratterizzata da un percorso a quadrilatero dalla durata di circa 9 miglia, situato davanti al pontile di Ostia: nella classifica IRC ha dominato No fix di Carlo Colabucci, mentre negli ORC i compensi premiano Lysithea, Saffier di 8 metri.
“Grande spettacolo, partecipazione ed entusiasmo sono stati gli ingredienti che hanno accompagnato la regata 100 Vele. Centinaia di velisti e migliaia di spettatori per due giorni sono stati uniti dal desiderio di sano divertimento nel nome della vela nella suggestiva cornice azzurra del litorale romano. Grazie alla passione e all’impegno del Comitato organizzatore, che ringrazio, Ostia e il mare di Roma sono tornati protagonisti dell’estate e dello sport romano”, ha dichiarato l’assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda Alessandro Onorato.
Formula vincente della manifestazione si è rivelata la grande capacità di mettere insieme velisti esperti e semplici amatori, uniti nel desiderio di trascorrere una giornata in mare in allegria assieme a diverse associazioni: in acqua, infatti, un equipaggio composto da ragazzi di Save the Children. Presente, come nelle scorse edizioni, anche un team femminile Le donne in rosa, a sostegno della Susan Komen Italia. L’occasione della 100 Vele è stata, inoltre, per Telethon di sensibilizzare nei confronti delle malattie rare e per Marevivo verso la tutela dell’ambiente marino.
LEGGI ANCHE: Giochi del Mediterraneo: un’Italia da record porta a casa 5 medaglie
Alla premiazione in rappresentanza del X Municipio, presenti il vicepresidente Valentina Prodon, con il presidente Mario Falconi che ha così commentato: “Sulle nostre coste abbiamo uno dei mari più puliti d’Italia, questi eventi contribuiscono a far riscoprire ai cittadini e ai turisti la bellezza del nostro litorale”.
Chiude l’evento con grande soddisfazione, il presidente del Comitato 100 Vele, Fabio Falbo: “Ringrazio quanti ci stanno supportando e sostenendo, a cominciare dall’Assessore Alessandro Onorato e da Aeroporti di Roma che hanno sposato i valori della 100 Vele e ciò che questa manifestazione può rappresentare per la città di Roma e il suo litorale”.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.