Nautica Sport

America’s Cup, Alinghi acquista l’AC75 di Team New Zealand

alinghi

Alinghi fa sul serio in vista della prossima America’s Cup e vuole che il suo ritorno coincida con la terza vittoria della Coppa, che si aggiungerebbe ai trionfi del 2003 e del 2007. Il team svizzero ricompare nella manifestazione dopo l’edizione del 2010, sua ultima apparizione. Per prepararsi al meglio alla nuova sfida, Alinghi, supportato dai campioni di Formula 1 di Reb Bull Racing, ha acquistato dai campioni in carica di Team New Zealand Te Aihe, il primo AC75 navigato nell’ultimo ciclo, sebbene i Kiwi non lo abbiano usato per difendere l’America’s Cup l’anno scorso.

Alinghi a caccia della formula vincente

L’acquisto dell’imbarcazione, ora dal nome BoatZero, permetterà di svolgere gli allenamenti di preparazione all’evento, previsto per il 2024 a Barcellona. BoatZero è stato il primo multiscafo AC75 del mondo a toccare l’acqua. Si tratta della principale barca che verrà usata in allenamento dal team e rappresenta un ottimo punto di partenza per le sfide future di Alinghi Red Bull Racing.




A luglio il team navigherà su BoatZero per i 20 giorni d’allenamento che il regolamento consente esclusivamente ai nuovi team iscritti alla prossima Coppa America. “Si tratta di una piattaforma che ci permetterà di progredire velocemente, garantendoci di raggiungere i nostri prossimi obiettivi”, ha affermato Silvio Arrivabene, co-general manager di Alinghi Red Bull Racing e capo del reparto tecnico del team di Ernesto Bertarelli.

LEGGI ANCHE: Superyacht russi, autorità sequestrano Tango di Viktor Vekselberg

Nuova collaborazione

Alinghi ha, infine, appena iniziato una partnership con Tudor, al fine di condividere il rigore per l’ingegnerizzazione e la manifattura, all’insegna dell’innovazione e del successo. Tudor ha alle spalle una tradizione sportiva importante, realizzando orologi timeless all’avanguardia. L’azienda di Ginevra produce modelli subacquei e sportivi da ormai decenni e sa muoversi molto bene in questo settore.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Tempo di bilanci: ecco i numeri del campionato mondiale O’pen Skiff

Redazione Sport

Magellano 66, il nuovo crossover di Azimut tra classicità e innovazione

Claudio Soffici

Prada Cup, Checco Bruni: “Siamo già con la testa alla rivincita con Ineos”

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.