Cantiere del Pardo è orgoglioso di annunciare la magnifica vittoria del Grand Soleil 44 Essentia nel mondiale ORC 2022 in classe B. Congratulazioni all’armatore Catalin Trandafir e al suo equipaggio che ancora una volta si sono distinti con grande successo nella regata più rinomata del Mediterraneo, salendo sul podio come primi classificati. Quest’anno il campionato ORC ha avuto come location le bellissime acque di Porto Cervo, Sardegna, dove le barche sono state ospitate dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Grand Soleil 44 Essentia difende il titolo mondiale
In Classe B si riconferma Campione del mondo per la seconda volta consecutiva il Grand Soleil 44 Essentia di Catalin Trandafir, finendo con tre punti di vantaggio sul ClubSwan 42 Mela di Andrea Rossi. L’armatore ha dichiarato ai giornalisti: “Ce l’abbiamo fatta, abbiamo difeso con successo il titolo mondiale conquistato lo scorso anno, è stata una battaglia dura, sono molto fiero per il risultato e per come si è comportato il team”.
“Sono contento di aver dimostrato che il Grand Soleil 44 è un’ottima barca, ben progettata e molto performante, abbiamo fatto la nostra regata cercando di uscire subito dalla bagarre con i CS42 che sono molto veloci, le situazioni di grande traffico non sono mai facili da gestire”, ha aggiunto Trandafir.
Campionato del Mondo ORC: sei fantastiche regate
Due regate a bastone, per un totale di sette prove complessive, il Campionato del Mondo ORC di vela d’altura ha visto quest’anno 6 fantastiche regate inshore e offshore molto impegnative per i 69 concorrenti iscritti, affrontando venti da 0 a 30 nodi, che hanno permesso di mettere in mostra tutte le abilità degli equipaggi partecipanti.
LEGGI ANCHE: Mondiale ORC, trionfa il presidente della Compagnia della Vela
Il Grand Soleil 44 Essentia fa parte della famiglia Race della flotta Grand Soleil, la linea più aggressiva caratterizzata da linee d’acqua sportive ed equipaggiamento hard deck rivolta a regatanti e appassionati della velocità. Questo modello ha però una doppia anima: il Cantiere propone lo stesso scafo anche nella linea Performance. L’indole croceristica di questa imbarcazione la rende perfetta per armatori amanti del fast cruising per affrontare lunghe navigazioni con un assetto più confortevole, ma senza rinunciare alle performance in navigazione.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.