Viaggi e stili di vita

Dl Rilancio, dall’Agenzia delle Entrate le informazioni sul Bonus Vacanze

Dl Rilancio, dall’Agenzia delle Entrate le informazioni sul Bonus Vacanze

E’ online sul sito dell’Agenzia delle Entrate una pagina di informazioni sul Bonus Vacanze, la misura introdotta dal Governo nel “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) per offrire un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.

Il “Bonus Vacanze” sarà erogato e spendibile in forma digitale, potranno ottenerlo i nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40.000 euro.

Informazioni sul Bonus Vacanze, ecco chi lo può avere

L’importo del Bonus dipenderà dal numero dei componenti del nucleo familiare: 500 euro per i nuclei composti da 3 o più persone, 300 euro per quelli composti da 2 persone e 150 euro per quelli composti da 1 persona.

Il bonus potrà essere richiesto e speso a partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020, al momento della registrazione il richiedente dovrà autenticarsi con la sua IDENTITÀ DIGITALE SPID e il calcolo dell’ISEE. Per guadagnare tempo è possibile richiedere già da ora SPID​ e la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) dell’ISEE.

Il “Bonus Vacanze” potrà essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed & breakfast); sarà fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore e il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta, in sede di dichiarazione dei redditi, da parte del componente del nucleo familiare a cui viene fatturato il soggiorno (con fattura elettronica o documento commerciale).

LEGGI ANCHE: Altro che Caraibi: ecco le dieci spiagge italiane da sogno

Alle imprese turistiche ricettive lo sconto sarà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione, ovvero cedibile anche a istituti di credito, ed ecco di seguito il link dell’Agenzia delle Entrate

Leggi anche

Jazz sul tetto di Piacenza

Fabio Iacolare

Amazon, centinaia di migliaia di euro in credito virtuale alle scuole italiane

Fabio Iacolare

Mania del trucco fluo, lo smartphone a effetto glow in the dark

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.