Nautica News dal mare Sport

Giovanni Soldini torna a regatare: nel mirino la Rolex Middle Sea Race

giovanni soldini

Più che un vero e proprio stop, il fermo dovuto alla pandemia è stato per il velista Giovanni Soldini un periodo propedeutico a nuove sfide: con il suo team è partito spedito verso la rotta della 41a edizione della Rolex Middle Sea Race, senza mai mettere piede sulla terraferma per evitare qualsiasi tipo di contagio da Covid-19.

Maserati Multi 70 e il team del velista milanese, che ha già gareggiato nel 2016 e nel 2918 alla regata, sono partiti dalla Spezia alla volta di Marina di Ragusa, in Sicilia, da dove partiranno immediatamente per raggiungere La Valletta solo poche ore prima del via della regata.

“Purtroppo il virus è ancora un problema e noi vogliamo assicurare il massimo della sicurezza, per noi e per gli altri – spiega a La Stampa lo specialista delle regate in solitaria, Giovanni Soldini – Abbiamo concordato con gli organizzatori della regata che arriveremo a Malta la mattina stessa della partenza e non sbarcheremo a terra, riducendo così il rischio di contagio”.

Rolex Middle Sea Race al via sabato 17 ottobre: 11 barche italiane in gara

Sabato, 17 ottobre, a partire dalle 11.00 locali (9.00 UTC) partirà il primo scaglione delle 58 imbarcazioni iscritte alla Rolex Middle Sea Race ha raggiunto la sua 41a edizione. Quasi un quarto delle barche partecipanti alla regata sono italiane (11 in totale).

L’ultimo scaglione a prendere il via sarà proprio quello di Maserati Multi 70 e di sei multiscafi concorrenti, tra cui il francese Ultim’Emotion 2, maxi trimarano di 80 piedi di Antoine Rabaste, e l’australiano Shockwave, trimarano di 63 piedi con skipper Jeff Mearing e Scott Klodowski.

Giovanni Soldini: “Gareggeremo in assetto MOD classico senza appendici volanti”

“Per questa edizione della regata gareggeremo in assetto MOD classico”, dichiara ancora Soldini. “Le appendici volanti sono in lavorazione: stiamo sviluppando un assetto totalmente nuovo, con un timone centrale, una deriva e dei foil di ultima generazione che rivoluzioneranno il mondo del volo in oceano. I lavori dureranno ancora qualche mese, per cui fino a quel momento utilizzeremo le appendici MOD”.



 

L’assetto sarà dunque uguale a quello dell’altro MOD70 in gara: l’italiano Mana, di Riccardo Pavoncelli, con skipper Brian Thompson.

Giovanni Soldini e il suo equipaggio proveranno l’impresa di vincere a bordo del trimarano la Rolex Middle: sia nell’edizione del 2016 che in quella del 2018, Soldini e il suo team conquistarono la Line Honours. Il record di velocità dei multiscafi appartiene proprio a Soldini: nel 2016 Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo in 2 giorni, 1 ora, 25 minuti e 1 secondo. Il record assoluto è invece di George David che nel 2007, a bordo del maxi monoscafo Rambler, ha terminato la regata in 1 giorno, 23 ore, 55 minuti e 3 secondi.

Il percorso della regata parte dalla Valletta, a Malta: lungo circa 608 miglia, è un giro antiorario della Sicilia, che passa a nord di Stromboli, a ovest di Favignana e Pantelleria e a sud di Lampedusa, prima di ritornare al traguardo alla Valletta.

Leggi anche

Aperte le iscrizioni al XV Raduno ‘Vele Storiche Viareggio’

Fabio Iacolare

Furuno Italia, ecco le nuove bussole satellitari SCX20 e SCX21

Fabio Iacolare

Giovanni Soldini e Max Sirena nella commissione atleti della Federvela

Redazione

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.