Nautica Sport

La vela protagonista a Napoli con la classe olimpica 49er

classe olimpica 49er napoli

L’equipaggio Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò del Gruppo Sportivo Marina Militare si è aggiudicato la vittoria della prima tappa del Circuito Nazionale della classe olimpica 49er che si è disputata lo scorso fine settimana a Napoli.

A Napoli la classe olimpica 49er: le classifiche

classe olimpica 49er napoli +

L’evento, organizzato da Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Circolo Canottieri Napoli, ha visto la partecipazione di undici equipaggi che, nello splendido scenario del golfo di Napoli, per tre giorni si sono sfidati portando a termine tutte e 12 le prove in programma, grazie alla professionalità del Comitato di regata presieduto da Alessandro Testa, affiancato da Francesco Coraggio, ed ad una brezza di 10-12 nodi che ha caratterizzato il fine settimana napoletano.




L’equipaggio della Marina Militare chiude la prima tappa del circuito nazionale con 15 punti e ben 16 punti di distacco da Zeno Marchesini-Michele Semeraro (Fraglia Vela Malcesine), che hanno sempre tagliato il traguardo nelle prime cinque posizioni. Completa il podio l’equipaggio del Circolo della Vela Bari, formato da Alfonso Palumbo ed Edoardo Conti, che ha fino all’ultima prova lavorato per risalire in classifica, portando a casa ottimi parziali nella giornata conclusiva.

I campani che hanno partecipato

A rappresentare la Campania, i fratelli Federico e Riccardo Figlia di Granara del Circolo Vela e Remo Italia, che hanno concluso l’evento in quinta posizione, Raffaele Milano, Pepo Orofino e Giorgia Deuringer del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Alessandro Mare del Circolo Canottieri Irno Salerno.

LEGGI ANCHE: Intercircoli: brillano Tekno, Articolo V, Sbanca, Pully e GS Design

Organizzazione impeccabile a terra, dove gli equipaggi sono stati ospitati presso la sede di Molosiglio dei Canottieri Napoli, grazie al supporto del presidente Giancarlo Bracale, il direttore alla vela Giuliano Cuomo e l’infaticabile Edoardo Femia. Porsche, Gruppo Ala, Ventrella e Banca Intesa hanno supportato la manifestazione rendendo ancora più piacevole la permanenza di atleti e accompagnatori nella città Partenopea.
A mare, la struttura organizzativa ha potuto contare sul personale del Canottieri Savoia con, in prima linea, Francesco Torre e Andrea Sorrenti, coadiuvati dal vicepresidente sportivo Enrico Milano, con la collaborazione della Marina Militare e della V Zona FIV guidata del presidente Francesco Lo Schiavo.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Canottaggio, nuovo record del mondo di Pietro Ruta nei 5000 metri

Fabio Iacolare

Transat Jacques Vabre, Giancarlo Pedote: “Ho più fiducia in me stesso”

Redazione Sport

TurboCup, terza tappa per gli Ufo22 a Riva del Garda

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.