Perfetto mix di forma, funzione, materiali ed emozioni, Azimut 66 è senza dubbio un prodotto iconico nel mercato dei flybridge tra i 60 e i 70 piedi.
Con le sue linee esterne slanciate e accattivanti che immediatamente rimandano all’inconfondibile stile Azimut, questo modello ha tutte le caratteristiche per essere considerato un evergreen.
L’indiscutibile successo di Azimut 66 – oltre 100 unità vendute – è frutto di una sapiente organizzazione degli spazi sia interni che esterni che offrono all’armatore e ai suoi ospiti grande vivibilità a bordo e ampie aree di intrattenimento: dal flydeck articolato su tre zone separate con una lounge a metà fra cielo e mare, all’american bar a prua della cucina fino ad una quarta cabina per accogliere più ospiti a bordo.
LEGGI ANCHE: Bussola magnetica: chi l’ha inventata, come funziona e le sue deviazioni
Un gusto tutto italiano caratterizza il decor: essenze, cristalli e superfici laccate parlano il linguaggio tipico del più bel made in Italy. Non va infine dimenticato il DNA high-tech del 66 Flybridge: uso estensivo fibra di carbonio, timoneria elettronica, pannello di controllo integrato Raymarine.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.