Per 3 mesi 100 Militari della Capitaneria di Porto impegnati lungo i 532 km di costa
100 militari, 24 unità navali e altrettanti battelli veloci impegnati quotidianamente lungo tutti i 523 km di costa della Campania. Sono i numeri dell’operazione “Mare sicuro 2019”, giunta alla sua 28esima edizione e che quest’anno scatterà il 1° giugno per terminare il 15 settembre.
Come ogni anno, l’operazione “Mare sicuro” mira a garantire il sicuro svolgimento della stagione balneare e una corretta fruizione delle spiagge e del mare. In Campania l’operazione sarà coordinata dalla Direzione Marittima di Napoli della Guardia Costiera, guidata dal contrammiraglio Pietro Giuseppe Vella.
I militari, supportati anche da un elicottero nella parte centrale della stagione estiva, vigileranno sul regolare svolgimento delle attività ricreative e commerciali e tuteleranno l’ecosistema marino con il compito di prevenire e, quando necessario, reprimere i comportamenti che rappresentano un pericolo per la vita umana in mare. L’operazione si svolgerà in due fasi: una prima fase preparatoria, durante la quale sono già state messe in campo attività didattico-informative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente marino, e una seconda fase, prettamente operativa, che vedrà impegnato il personale del Corpo in missioni “terra-mare” con l’impiego contemporaneo di mezzi nautici e di pattuglie da terra.
I risultati conseguiti nel 2018 testimoniano l’importanza che da anni riveste l’operazione “Mare Sicuro”: sono state 237 le persone salvate, 107 le unità da diporto soccorse, oltre 5mila le attrezzature balneari sequestrate e oltre 156mila i mq, tra spiagge e specchi acquei, restituiti alla libera fruizione.
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.