M/Y Ciao è l’ultima opera d’arte uscita dal cantiere navale CRN. Il superyacht è stato appena consegnato al suo armatore e si appresta a percorrere la sua prima crociera mediterranea. Realizzata completamente in alluminio, l’imbarcazione è stata progettata e costruita da CRN con l’aiuto dello studio di design e architettura Omega Architects, che ha realizzato le linee esterne, e lo studio di architettura Massari Design, che ha curato le zone degli ospiti e gli interni.
Fusione tra interni ed esterni nel nuovo M/Y Ciao
Le linee esterne sono tese e slanciate, con una prua quasi verticale che mette in mostra tutto il carattere sportivo di questo nuovo 52 metri dall’aspetto totalmente artigianale. M/Y Ciao si distingue anche per il suo percorso costruttivo che mette al centro gli ambienti esterni e li esalta nella loro continuità e interconnessione con gli interni. Il superyacht, dotato di un baglio di 9 metri e un gross tonnage di 499, si sviluppa su quattro ponti e può accogliere a bordo fino a 10 ospiti, grazie alla suite armatoriale situata nel main deck e alle 4 cabine vip nel lower.
Grandi finestre scure a tutta altezza, nel ponte principale e nell’upper deck, si fondono in un continuum spaziale e visivo che valorizza le linee esterne dello scafo, regalando panorami mozzafiato sul mare e garantendo sempre la privacy.
M/Y Ciao di CRN punta tutto sull’equilibrio tra gli spazi e riflette la visione di un armatore esperto e appassionato alla vita di bordo, che ha chiesto espressamente degli spazi all’aria aperta ricchi di comfort e massima attenzione alla progettazione delle zone social. Il risultato finale è un’unità da diporto caratterizzata da un accurato collegamento tra spazi interni ed esterni, fino alla creazione di una fusione percettiva tra gli ambienti.
LEGGI ANCHE: Dario Levi vince l’Act4 a Malcesine nella RS21 Cup Yamamay
Gli esterni molto ampi sono stati pensati come degli ambienti versatili e polifunzionali, per godere della convivialità e della vita all’area aperta. Una progettazione in chiave fluida caratterizza anche le ampie aree interne, come i luminosi saloni del Main Deck e dell’Upper Deck, che divengono spazi di vita molto utili per il relax e il divertimento.
Il nuovo M/Y Ciao è stato venduto mediante il broker Eduardo Cury, Presidente di Miami Yacht Access. Il cliente è rappresentato da Antonello Vittorio Meloni.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.