Manfredi Simonetti debutta con il singolo “Palermo Suona” grazie anche al video musicale che partito da Palermo sta facendo ballare tutta Italia.
Un brano effervescente, con testo scritto e cantato dallo stesso Manfredi Simonetti, insieme a Kimberly Mangano, che narra di tutte quelle persone che oggi lasciano Palermo per lavoro o per inseguire un sogno, portandola sempre nel cuore, con grande nostalgia e la voglia di ritornare.
Ma anche di quanti sono stati a Palermo in vacanza o per altri motivi, e che sono ripartiti portando con sé un bel ricordo di quella che è definita una città souvenir.
Al video di “Palermo Suona” hanno preso parte tanti artisti palermitani ed italiani, che hanno avuto la felicità di conoscere e vivere Palermo, dimostrando la voglia di trasferire arte ed emozioni, anche quando l’arte e gli artisti si sono dovuti fermare.
La produzione audio, mix e mastering di “Palermo Suona” è di Roxy Studio Records di Fabio Castorino, la base musicale è prodotta da Dannyebtracks; Monroe; Dilan Llamas p/k/a Beatsbydil, mentre la realizzazione video di Palermo Suona è di ATOM SRLS, mentre la produzione esecutiva è di Giulia Galati.
Il brano ha fatto parte del contest musicale organizzato dal portale “Palermo suona” in questi giorni di lockdown da Coronavirus.
Chi è Manfredi Simonetti
Manfredi Simonetti nasce a Milano nel 1995. Si trasferisce in Sicilia sin dai primi anni d’età. Durante l’infanzia fino all’adolescenza, si avvicina al mondo musicale iniziando a suonare il pianoforte, riproponendo le note più classiche fino a quelle più contemporanee.
Negli anni si specializza come autore, compositore e musicista, riuscendo a trovare la sua dimensione nella musica pop ed hip hop. Nel 2016 crea ATOM.inc, diventando produttore di video per noti Youtuber, cantanti e influencer, sia locali che nazionali.
LEGGI ANCHE: Gaetano Mura in libreria con: “Le sirene hanno smesso di cantare”
A seguito di alcuni eventi che hanno segnato la sua crescita artistica, decide di intraprendere la carriera musicale, con l’obbiettivo di trasmettere il suo pensiero a coloro che hanno il piacere di ascoltarlo.
Si ringrazia per la partecipazione al video:
Gli attori: Sergio Vespertino/ Rosario Terranova/ Roberto Lipari/ Orio Scaduto/Alessio Vassallo/ Maurizio Bologna/ Gianni Astone/ Corrado Salemi/ Vanessa Galipoli/ Rossella Leone/ Ernesto Maria Ponte/ Stefania Blandeburgo
Gli influencer: I Sansoni/ Matt e Bise/ XMurry/ Pezzi di Nerd/ Greta Tedeschi/ Giuseppe Spitaleri Ambra Pazzani/Federica Pistorio/Giorgia Accolla/ Riccardo Betteghella
Artisti di diversi settori della moda e dello spettacolo: Alviero Martini (Stilista), Emanuela Rossi (Doppiatore), Angelo Maggi (Doppiatore), Maurizio Merluzzo (Doppiatore), Francesco Scimemi (Magicomico), Eliana Chiavetta (Conduttrice radiofonica e televisiva), Stephany Falasconi (Giornalista Rai e produttrice), Francesco Friggione (Artista Musicale), Marco Biondi (Conduttore e direttore artistico Showtime ), Salvo Musso (Tenore Teatro San Carlo), Alberto Bonura (Tenore Teatro San Carlo), Marco Maria Correnti (Regista), Alessandro Faro (Compositore Cinematografico), Othelloman (Rapper e Autore), Picciotto (Rapper), Massimiliano Bono (Attore Web), Manuel Bono (Performer)
Gli imprenditori: Tiziano Di Cara, Max Vicari, Francesco Caravello, Vincenzo Perricone, Giampiero Casesa
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.