Viaggi e stili di vita

Lago Maggiore, al via la II edizione di “Gente di lago e di fiume” con tanti chef stellati

Due giorni all’isola dei Pescatori, una delle “perle” del lago Maggiore, tra ricette stellate, riscoperta di vecchie tradizioni e divulgazione scientifica. Il 6 e 7 ottobre nel lago Maggiore si tiene la 2/a edizione di “Gente di lago e di fiume”, promossa dall’omonima associazione e ideata dallo chef stellato Marco Sacco che proprio sul lago (di Mergozzo, nel VCO) ha costruito la sua fama.

“Oggi le acque dei nostri fiumi e laghi sono nella maggioranza dei casi pulite, ma dobbiamo pensare anche al futuro, alla fragilita’ degli ecosistemi – ha spiegato Sacco – l’isola dei Pescatori e’ il luogo ideale per rappresentare il mondo dell’acqua dolce”. Domenica 6 ottobre la gastronomia di lago sara’ preparata nelle 11 postazioni dei ristoranti dell’isola, firmate da chef locali e altri ‘ospiti’ di fama internazionale. Tra i dibattiti di lunedi’ 7 ottobre, il focus con 7 grandi chef dal titolo ‘Dal lago al mare, le nostre acque si difendono anche con la cucina”. Gli chef di lago spiegheranno anche come la cucina puo’ contenere l’invasione delle specie giunti da altri ambienti, come il gardon e il pesce siluro, incentivandone l’uso in cucina.

Leggi anche

L’autunno in Ticino, una variopinta tavolozza di colori e sapori

Fabio Iacolare

F.lli Razeto & Casareto sostiene il progetto “Monet, l’emozione del ritorno”

Fabio Iacolare

Visitate la Slovenia in modo green tra mare, montagna e buon cibo

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.