Nautica Sport

Prada Cup, sorpresa Ineos: gli inglesi vincono su Luna Rossa e American Magic

ineos batte luna rossa alla prada cup

Dopo tanta attesa parte l’America’s Cup e la sua prima fase, la Prada Cup, che vede Luna Rossa, Ineos e American Magic affrontarsi per conquistare il diritto a gareggiare contro il defender Team New Zealand. La prima giornata di Round Robin vede il team inglese Ineos nella doppia sfida contro American Magic prima e Luna Rossa poi.

Nel golfo di Hauraki, a Auckland in Nuova Zelanda, il vento soffia verso Ovest, Sud-Ovest con punte di 15 nodi e uno “shift”, ovvero una oscillazione della direzione, che può creare non pochi problemi agli AC75. Come accennato, la gara di Luna Rossa contro Ineos è la seconda della giornata, ma partiamo da questa.

Ineos parte bene e non “abbocca” al duello di virate di Luna Rossa

La sfida tra Ineos e Luna Rossa comincia ben prima di entrare nel campo di regata. Gli skipper Max Sirena e Ben Ainslie cominciano una gara di virate per conquistarsi la destra allo start. La spunta Ineos che conquista il lead della regata ed entra per primo nel campo di gioco. Luna Rossa comincia un duello di manovre per superare gli inglesi, ma i sudditi di sua maestà non abboccano.




Al primo gate il vantaggio inglese è di 15 secondi sugli italiani. Gli scafi raggiungono, in direzione del secondo gate, punte di velocità di 43 nodi. Ineos mantiene la testa e al secondo giro di boa arriva con 22 secondi di vantaggio. Buone manovre e controllo dello scafo tengono gli inglesi avanti anche al terzo e quarto gate, con un anticipo su Luna Rossa di 23 secondi. Gli italiani continuano le loro manovre alla ricerca di un recupero, cercando di mettere Ineos in difficoltà. Al quinto gate il vantaggio di Ineos si riduce a 13 secondi, ma nelle manovre inglesi non ci sono sbavature e il controllo della gara da parte dei sudditi di sua maestà continua senza patemi. Alla fine Ineos taglia il traguardo finale con 28 secondi di vantaggio su Luna Rossa e si aggiudica la regata.

Ineos capovolge i pronostici e vince su America Magic

La Prada Cup inizia con la sfida tra il team di Ineos UK e quello di American Magic. Gli statunitensi sono, sulla carta, i favoriti essendo stati gli unici ad aver vinto una regata contro il defender New Zealand nelle World Series di dicembre. Ineos invece viene data dai bookmaker 20 a 1, praticamente senza speranza, avendo perso tutte e sei le gare di dicembre. Ma l’America’s Cup riserva sempre sorprese.




Alla partenza Ineos parte a destra, gli statunitensi sono abbastanza in linea e al primo gate gli inglesi sono avanti di soli 11 secondi. Le barche viaggiano a una velocità di 35 nodi. Al secondo giro di boa, il vantaggio cresce ma di poco: Ineos avanti di 19 secondi. American Magic, però, fa un’orzata sbagliata al secondo gate, regalando metri di vantaggio ai sudditi di sua maestà. Grazie a un buon controllo dello scafo gli inglesi, impeccabili nelle manovre, allungano: 47 secondi al terzo gate, un minuto e 8 secondi alla quarta e quinta boa. Ineos Uk finisce la regata senza problemi, con un vantaggio finale di 1400 metri e un minuto e venti secondi su American Magic, ribaltando completamente i pronostici della vigilia.

Cosa ci dice la prima giornata di Prada Cup su Luna Rossa, Ineos e American Magic

Se c’è una morale della prima giornata di Prada Cup è che la Coppa America è sempre imprevedibile. Gli inglesi di Ineos, dati alla vigilia come la cenerentola della competizione, hanno dimostrato di essere un avversario temibilissimo e hanno portato a casa due regate su due. Il team dello skipper Ben Ainslie ha migliorato enormemente il suo AC75 rispetto alle vele, i controlli e i foil visti a dicembre. Luna Rossa ha montato nuove carenature in coperta, ha gareggiato con le volanti (a cui aveva rinunciato nelle prove, ma sul cui non utilizzo pende ancora il giudizio del commissario di gara).

LEGGI ANCHE: Luna Rossa verso l’America’s Cup con nuove carenature e un’arma segreta

Le novità non sono però bastate al team di Max Sirena per vincere su Ineos, anche se più che lo scafo gli inglesi sembrano aver avuto la meglio grazie a una buona partenza e a un controllo impeccabile dell’AC75. Tuttavia, Luna Rossa ha dato l’impressione di essere sempre in gara e di potersela giocare fino alla fine. Delusione invece per American Magic. Gli statunitensi sembravano il team da battere, ma hanno chiuso la prima regata con oltre un minuto di ritardo su Ineos. Vedremo domani, quando proprio American Magic scenderà in acqua due volte, prima contro Luna Rossa e poi di nuovo contro Ineos, quale sarà il responso del campo.

Leggi anche

Ashby, trimmer di New Zealand: “Noi a 60 nodi? Chiacchiere da banchina”

Redazione Sport

Lutto nel canottaggio, è morto a 26 anni il campione Filippo Mondelli

Redazione Sport

Confindustria Nautica, Saverio Cecchi nuovo presidente fino al 2023

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.