Nautica

Settore nautico, Ucina: oltre 25 mld euro export Italia a Singapore

Le esportazioni italiane a Singapore di imbarcazioni da diporto e sportive sono state pari a 25,283 miliardi di euro nel 2017 con un balzo del 176,7% rispetto ai 9,138 miliardi del 2016. Le importazioni nel 2016 invece sono state minime, 60 mila euro e pressoche’ nulle nel 2017.

Il saldo ampiamente positivo per l’Italia, è stato reso noto in occasione del nono Singapore Yacht Show, la principale manifestazione asiatica dedicata al settore degli yacht di lusso cui hanno partecipato 28 aziende italiane tra collettiva Ice Ucina e esposizioni individuali.

I dati emergono dall’analisi del rapporto annuale di UcinaNautica in Cifre”, su elaborazione di Fondazione Edison su dati Istat. La rassegna ha offerto agli appassionati l’opportunità di poter scoprire diverse tipologie di prodotti, dagli yacht ai prodotti di lusso, passando per la cantieristica, il brokeraggio nautico, i servizi marittimi, i componenti e accessori, su un’area totale in acqua e a terra di oltre 10.000 metri quadri.

Ucina Confindustria Nautica, in collaborazione con Ice Agenzia, e’ stata presente con uno stand istituzionale in rappresentanza di tutta la filiera della Nautica da diporto e con un’esposizione di aziende italiane che hanno scelto la formula della collettiva per presentarsi al mercato asiatico. Tra queste, Sanlorenzo, Monte Carlo Yachts, Saim, G.F.N., Vulkan, Tecnoseal, Spartivento, Marina del Cavallino, Fiart Rent.

Leggi anche

Il Parco della Grotta di Amantea ospita la GDD Fashion Week 2020

Fabio Iacolare

Comparto Shipping Federagenti: “Ripartire il prima possibile”

Fabio Iacolare

Venduto il primo superyacht a energia solare Silent 100 Explorer

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.