Nautica Sport

Si riparte alla Défi Atlantique, Bona e Beccaria subito nei primi tre

défi atlantique riparte

Archiviata la prima parte della Défi Atlantique 2023, si riparte subito con la seconda tappa, che vede nuovamente scattare per le prime posizione i due italiani Ambrogio Beccaria e Alberto Bona.

1290 miglia teoriche, condizioni meteo come da copione almeno nella prima parte della regata, prua su Cabo Finisterre prima di infilarsi nel Golfo di Biscaglia e raggiungere il traguardo posto a La Rochelle, in Francia.

Défi Atlantique, si riparte: riparazioni su IBSA e Alla Grande

La partenza è avvenuta alle ore 13 a Horta, nelle Azzorre (alle 15 italiane). Al fianco di Alberto Bona, che ha chiuso terzo la prima parte di regata a bordo di IBSA, troviamo Pablo Santurde del Arco e Pietro Luciani. “Abbiamo riparato lo spinnaker che avevamo squarciato in navigazione, e speriamo che tenga perché servirà, abbiamo riposato, riordinato, riprogrammato la rotta, in una parola, siamo pronti. Pronti e carichi per le circa 1300 miglia che ci attendono e che ci separano dal continente. È molto bello pensare che il Class40 IBSA torna in Europa, e lo fa con noi a bordo dopo tante miglia navigate in oltre sei mesi, tanta esperienza fatta e tante storie da raccontare”, ha commentato Alberto Bona. Sul fronte sportivo, sarà molto impegnativo recuperare le 5 ore, 36 minuti e 25 secondi di ritardo accumulate sul primo, Ian Lipinski, ma “ci concentriamo sulla velocità e sul chiudere al meglio questa seconda tappa. Per un po’ seguiremo la coda di una depressione, poi finiremo probabilmente in un collo barometrico, una zona di vento leggero tra due depressioni. E poi ci sono le 400 miglia nel Golfo di Biscaglia, che riserva sempre sorprese: sarà una navigazione avvincente, una bella sfida a tre”.




défi atlantique riparte 2




Riparazioni in tempo record anche per Ambrogio Beccaria, che su Alla Grande ha riportato dei danni al timone, sistemati durante la sosta prima della ripartenza. Nel frattempo, con il gruppo di testa compatto, Beccaria e Bona si trovano rispettivamente in seconda posizione, per cercare di recuperare le ore di vantaggio accumulate da Lipinski fino a Horta.

LEGGI ANCHE: Campionato Italiano Meteor a Chioggia, si va verso numeri record

Secondo le attuali previsioni, la prima parte della flotta potrebbe arrivare a La Rochelle dopo circa sei giorni di navigazione. Partita il primo aprile da Pointe-à Pitre in Guadalupa, la Défì Atlantique è alla sua seconda edizione, e vede al via 13 Class40. Alberto Bona sul Class40 IBSA ha compiuto la traversata oceanica dalla Guadalupa alle Azzorre in 10 giorni, 5 ore, 48 minuti e 1 secondo, navigando lungo una rotta di 2721,3 miglia nautiche, alla media di 11,1 nodi di velocità.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Barche titolatissime al 46esimo Campionato Invernale di Palermo

Claudio Soffici

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita differita a settembre

Fabio Iacolare

Assarmatori e Confitarma chiedono misure urgenti per i cambi dei marittimi

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.