Nautica Sport

Barche titolatissime al 46esimo Campionato Invernale di Palermo

campionato invernale palermo

Si apre la stagione di vela d’altura siciliana di questo 2023, con la 46esima edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura a Palermo.

L’evento, organizzato dal Centro Velico Siciliano, diventa così il Campionato con la maggiore anzianità d’Italia.




Quattro giornate al Campionato Invernale di Palermo

Attese nelle diverse categorie circa cinquanta imbarcazioni. Saranno presenti armatori titolatissimi, con la presenza del Vismara 41 “QQ7”, armato da Michele Zucchero: si tratta di un’imbarcazione che è uscita vincitrice più volte negli ultimi Campionati Nazionali. Presente anche il suo storico rivale, Joy di Giuseppe Cascino, protagonista con QQ7 in duelli mozzafiato e che vanta un palmares di tutto rispetto, tra cui spicca anche la vittoria della Palermo-Montecarlo e il terzo posto di classe alla Rolex Middle Sea Race, oltre a piazzamenti di grande prestigio in regate internazionali.

Al Campionato prende parte anche Loup Alvar di Francesco Siculiana, che vanta diversi titoli mondiali, europei e italiani assoluti, oltre al neo Campione Nazionale South Kensington di Massimo Licata D’Andrea. Prevista la presenza in acqua anche dell’dell’X41 Nautilus – Alboran e del First 34 Indian, che si presenta ai blocchi di partenza forte del trionfo all’autunnale.

LEGGI ANCHE: Grand Soleil 40, lo yacht per vincere in regata e navigare in relax

Il Campionato Invernale 2023 di articola in quattro diverse giornate (12/02/2023 – 26/02/2023 – 12/03/2023 – 26/03/2023), con regate a bastone nel golfo di Palermo e costiere tra Palermo, Mongerbino e Mondello. Le iscrizioni sono aperte per le categorie ORC: Regata, Crociera/Regata, Gran Crociera, Vele Bianche. Nell’occasione, verranno anche utilizzate le nuove boe robotizzate e dotate di geolocalizzazione, che forniscono un preciso posizionamento e favoriscono lo spostamento: queste sono ecosostenibili e rispettose dell’ambiente, essendo dotate di motorizzazione elettrica e prive di ancoraggio.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Al Cnam Alassio la Selezione Zonale dedicata alla Classe Laser

Fabio Iacolare

Isa Yachts GT 45 metri, il primo dei due nuovi modelli in fase d’allestimento

Davide Gambardella

Vesuvio Race, al via la quarta edizione: partenza il 25 marzo

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.