Parte con il botto la quarta e ultima regata della prima giornata degli ACWS. Nel golfo di Hauraki gli statunitensi di American Magic partono in vantaggio contro il defender Team New Zealand. I kiwi iniziano sotto vento, dando al team di Terry Hutchinson un discreto vantaggio che si attesta al primo gate in circa 15 secondi.
Gli americani esibiscono un buon controllo del loro AC75, ma i neozelandesi mostrano la loro esperienza con una bella strambata. L’arrivo al secondo gate segna un vantaggio per American Magic di circa 200 metri e 17 secondi.
Il Team New Zealand sente la pressione, decide di virare subito dopo l’orzata: una manovra azzardata, decisa probabilmente per prendere la destra del campo, ma che mette troppa pressione sul foil con l’AC75 che tocca l’acqua e perde l’andatura.
New Zealand non si arrende e dà filo da torcere all’American Magic
L’arrivo al terzo gate sembra segnare il dominio degli statunitensi nell’ultima gara della giornata degli ACWS con un vantaggio sui kiwi di 26 secondi e circa 300 metri. Ma la regata non è ancora finita. Team New Zealand e lo skipper Peter Burling si rimettono in carreggiata, mangiando un po’ alla volta il vantaggio al team di Terry Hutchinson.
L’arrivo al Gate 5 è spettacolo puro. I due AC75 sono praticamente vicinissimi, Team New Zealand fa un bellissima manovra e prende l’interno e quindi il lead della virata. I kiwi si portano anche in leggero vantaggio, ma le speranze per i neozelandesi durano pochi secondi.
LEGGI ANCHE: Dalla Coppa delle Cento Ghinee alla Coppa America, la nascita di un mito
Un displacement per l’AC75 di Team New Zealand ne rallenta irrimediabilmente l’andatura. L’ultima parte della regata vede le due barche lanciate a 45 nodi. American Magic accresce il suo vantaggio da 11 a 100 metri e taglia il traguardo per prima.
American Magic, il team da tenere d’occhio
Il team dello skipper Terry Hutchinson chiude la prima giornata dell’America’s Cup World Series con due vittorie.
Gli statunitensi si sono presentati con una vela più piccola rispetto agli altri e hanno mostrato di saper tenere benissimo in gara il loro AC75. La sfida con Team New Zealand è stata decisamente la più bella finora vista agli ACWS. I prossimi giorni ci diranno se gli americani sono i veri challanger del difender New Zealand.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.