Esistono alcune spiagge dove i nostri amici a 4 zampe sono ben accetti, anzi, sono proprio studiate per loro: sono le spiagge dog-friendly, e da nord a sud della Penisola sono tanti i lidi che hanno studiato dei sistemi affinché i cani possano seguire i loro padroni sugli arenili.
D’altronde, i cani fanno parte a tutti gli effetti del nostro nucleo familiare, basta considerare che sono circa 5,9 milioni le famiglie che annoverano la presenza di Fido.
Spiagge dog-friendly, la soluzione estiva per Fido
Avere un cane d’estate può rappresentare un problema, perché accade che i lidi non li accettano e portarli sul bagnasciuga a passeggiare o in acqua a fare il bagno può costare salatissime multe, che vanno dai 400 fino a oltre 1.000 euro.
Da qui nasce l’idea delle spiagge dog-friendly. Un business, oltre che una utility, se si considera che in molte case ormai vivono amici a 4 zampe. “Parliamo di oltre il 27% della popolazione, un dato come questo dovrebbe far comprendere facilmente quanto può fare la differenza per famiglie e cani avere più spiagge Dog-Friendly”, scrivono sul sito PromiseLand.it, che ha stilato una lunga lista di tutte le spiagge dog-friendly d’Italia.
Ecco l’elenco delle spiagge dog-friendly riportato dal portale:
LIGURIA
– Genova: Vesima
– Alassio (SV): Bagni “La vedetta”
– Alassio (SV): Baba Beach (www.bababeachalassio.com)
– Albisola (SV): Bau Bau Village
– Laigueglia (SV): Bagni Capo Mele
– Ospedaletti (IM): solo in un tratto di spiaggia
– Ventimiglia (IM): spiaggia vicino alla foce del fiume Roja, alla fine del Lungo Roja Girolamo Rossi
– Pietra Ligure (SV): zona di levante
VENETO
– Eraclea mare (VE): Laguna del Mort
– Bibione (VE): tratto di spiaggia da via Faro a via Procione;
– Bibione (VE): Spiaggia di Pluto – attrezzata per gli animali con ombrellone sdraio lettino ciotola guinzaglio e lettino per cane. Il cane può entrare in mare con il padrone e può essere risciacquato sotto le doccette Sito web: www.laspiaggiadipluto.com – Cell. 3483848970
– Porto di Lugugnana (VE): spiaggia di Brussa
– Jesolo (VE): Bau Bau Beach – spiaggia attrezzata
– Sottomarina (VE): spiaggia attrezzata con spazio acqueo, zona diga
– Rosolina mare (RO): Tamerici dog e Marina di Caleri. Il primo ha anche un percorso d’agility per far correre il cane, il secondo ha un grande arenile dove i cani possono correre liberi e spensierati senza guinzaglio.
FRIULI
– Lignano Sabbiadoro (Udine) – spiaggia per cani
– Trieste: Baubeach, stabilimento Castelreggio
– Grado (Gorizia): Lido di Fido
– Grado Pineta (Gorizia): Spiaggia di Snoopy
EMILIA ROMAGNA
– Ferrara: Lido di Spina – Stabilimento Balneare Baia di Maui 15 mila mq di spiaggia con area riservata agli animali, 40 ombrelloni, fontanella acqua e doccia, se necessario i padroni vengono forniti di ciotola e paletta; il cane deve rimanere a guinzaglio e rispettoso nei confronti degli altri; nessun costo aggiuntivo per l’ingresso in spiaggia
– Rimini (Viserba): Bagno Egisto 38, via Dati 113, tel. 3201144453; email info@bagnoegisto38.com. Area cani con ciotole, docce, sacchetti.
– Rimini: solo alcuni stabilimenti
– Rimini: stabilimento Balneare Bagno 81 no problem… – Lungomare Tintori (per cani di piccola media taglia, 14 postazioni). E-mail. bagno81noproblem@libero.it
– Rimini: Bagno 150 Silvano – Miramare di Rimini – Tel. 0541 375403 (10 postazioni)
– Rimini marina centro stabilimento balneare Bagno 33 – Tel. 0541.380356 – 347.2415404 -E-mail: info@beach33.com
– Rimini: Viserba Bagno 31
– Rimini: Bagno Kauai – 6 AL 7 – Via Lungomare Tintori, 10 a/b 47921 Rimini (RN) – Rimini Nord – Tel. 0541-51088 Fax. 0541-28241 – E-mail: bagno6al7@hotmail.it – area cani attrezzata con ombrelloni e lettini all’interno della quale cani e rispettivi umani possono soggiornare.
– San Mauro Pascoli (RN): Bau Bau Beach
– Recanati: tratto di spiaggia
– provincia di Ravenna: Spiaggia Casalborsetti – Spiaggia libera non attrezzata dov’è consentita la balneazione nello specchio d’acqua antistante il tratto di spiaggia interessato. Inoltre, sempre a Casalborsetti: Lido Over Beach con zona attrezzata per accogliere cani di piccola, media e grande taglia.
ABRUZZO
– Ortona a mare (CH): lido Ripari di Giobbe
MARCHE
– Senigallia (AN): “Baiacanaria”, fraz. Cesano, in via 3^ strada. I cani hanno accesso all’acqua per il bagno e vi sono box grandi e piccoli con ombrellone e lettini ed ombrelloni e lettini senza box.
– Senigallia (AN) Bagni Blasco 119, via Lungomare Da Vinci.
– Fano (PU): “Animalido” – spiaggia per cani (ed altri animali), 100 metri circa x 25, zona Arzilla (a fianco della spiaggia centrale del Lido). La spiaggia per cani è recintata, e la zona di mare è “recintata” con boe. Info: Comune di Fano – Ufficio Turismo tel. 0721 887.314 / 617
– Porto Recanati (MC): a nord della foce del torrente Fiumarella, la Spiaggia Fiumerella. Info: 071 979.90.84 – 071 75.99.71
– Recanati (MC): Spiaggia Potenza (lato destro del Fiume Potenza)
– Civitanova Marche (MC): Stabilimento Balneare Cristallo, Lungomare Piermanni (Lungomare Sud). Tel. 0733 77.11.98
– Civitanova Marche (MC): Stabilimento Balneare Gigetta. Tel. 0733 81.71.03 – Stabilimento Balneare Marebello. Tel. 0733 77.02.87
– Civitanova Marche (MC): Spiaggia Libera “Amici di Fido”, Lungomare Piermanni (Lungomare Sud) dopo Molo Sud. Tel. 0733 78.12.28
– Grottammare (AP): sul lungomare de Gasperi sono ammessi cani di piccola taglia, fino a 7 kg. Obbligo di guinzaglio, museruola, paletta e sacchetto. Vietato il bagno. Tel. 0735 73.92.20
TOSCANA
– Follonica/Scarlino (GR): Mamai Beach, spiaggia attrezzata dove è possibile portare il cane
– Follonica/Scarlino (GR): SurfRelax, spiaggia specializzata in kite surf dove si può portare il proprio amico a quattro zampe
– Follonica/Scarlino (GR): Spiagga libera, a sinistra del ponte, davanti al campeggio Baia dei Gabbiani, permette la presenza di animali e ha un’area verde a loro dedicata
– Punta Ala (GR): lungo la strada in direzione Punta Ala si trova sul lato sinistro, dopo la Casetta Civinini, un parcheggio in pineta, a pagamento (EUR 1,50/h oppure EUR 5/giorno). Lasciare la macchina lì, oltrepassare la strada sulle strisce pedonali, entrando in pineta. Al primo incrocio, girare a sinistra e poi la seconda a destra. Fuori la pineta, vedrete la recinzione della spiaggia sul lato sinistro. Fuori questo appezzamento di spiaggia non sarebbe consentito portare gli animali: sarebbe quindi opportuno camminare lungo la pineta fino alla recinzione.
LEGGI ANCHE: Maccarese: riapre Baubeach, la spiaggia per gli amici a 4 zampe
– Perelli (GR): tratto di 100 metri dal Porto di Torre del sale verso Follonica. Venendo da Riotorto, Perelli 1 si trova dopo Perelli 2 e 3 in direzione di Piombino. Venendo da Piombino si vede il cartello Perelli 1; mentre da Riotorto si vede 600 m dopo il distributore Total, appena superato il ponte del fosso, un cartello per un Centro Ittico Falesia, dove bisogna girare a sinistra. E’ possibile parcheggiare entro la striscia bianca lungo la strada o proseguire fino a dopo il ponte per il parcheggio a pagamento, coperto (EUR 1/h oppure EUR 4/giorno). La spiaggia per i cani è sul lato destro, prima del ponte, di circa 1 km senza alcuna recinzione
– Marina di Grosseto (GR): spiaggia libera venendo da Castiglione della Pescaia in direzione di Marina di Grosseto (una parte di spiaggia tra “le Marze” ed il “Fuori Rotta”)
– Marina di Grosseto (GR): stabilimento balneare Bagno Sirena (ai cani però non è concesso di scendere in spiaggia) – www.bagnosirenagr.it
– Orbetello (GR): Baubeach Feniglia –E’ possibile portare massimo due cani a persona. Il cane può usufruire d’acqua per bere e d’ombra
– Livorno: Spiaggia del Feliciaio sul lungomare Ardenza
– Rosignano Solvay (LI): spiaggia per cani segnalata
– Isola d’Elba (LI): spiaggia di Mola e spiaggia Fonza nel Comune di Campo nell’Elba, zona Marina di Campo (la spiaggia si raggiunge prendendo la strada sterrata di circa 4 km)
– Isola d’Elba (LI): Dog Beach Schiopparello a Portoferraio – spiaggia attrezzata per cani
– Antignano (LI): alcuni appezzamenti lungo la spiaggia indicati da appositi cartelli
– Cecina (LI): spiaggia libera in località Fosso Nuovo (accesso da via dei Cavalleggeri); spiaggia libera Le Gorette (fra i Bagni Delfino e La Verde Riviera); una parte della spiaggia dietro al villaggio “La Cecinella” è anche riservata ai cani; la Bau Beach di Cecina è esattamente all’altezza del km 1,5 della pineta che va da Marina di Cecina a Marina di Bibbona.
– Marina di Bibbona/Cecina Mare (LI): lungo il parco naturale tra Marina di Bibbona e Marina di Cecina
– Marina di Castagneto Carducci (LI): Si trova praticamente fuori Marina di Castagneto, direzione di Bibbona, andando lungo il mare. attraversando la Pineta prendere la strada per Marina di Castagneto, alla rotonda girare a destra e seguire i cartelli “Spiaggia per cani”
– San Vincenzo (LI): Dog Beach
– Golfo di Baratti (LI): tratto di arenile compreso fra Chiesa di San Cerbone e Scivolo di Alaggio.
– Golfo di Baratti (LI): spiaggia tra la Perla del Golfo e il Pozzino
– Piombino (LI): Spiaggia Bernardini, lo scoglione sottostante Ville Hermite
– Piombino (LI): Pascià Glam Beach a Riotorto – www.pascia.biz
– Piombino (LI): Bagni Villaggio Orizzonte (vicino la località Perelli)
– Piombino (LI): Spiaggia Lunga nel golfo di Calamoresca
– Piombino (LI): Spiaggia del Canaletto
– Calambrone (PI): spiaggia libera
– Forte dei Marmi (LU): Bagno Flavio, nell’esclusiva località balneare di Forte dei Marmi, in Versilia
– Lido di Camaiore (LU): Bagni Eugenia Beach dispone di un’area riservata a famiglie con un membro a 4 zampe – www.eugeniabeach.it
– Marina del Lago di Torre Puccini (LU): 2 km di spiaggia libera
LAZIO
– Maccarese (Fiumicino-Roma): Baubeach
– Freedog village, 1° cancello di Ostia, via litoranea km 5600, cell: 3273038434
– Tarquinia Lido a 600 metri dalla foce del fiume Marta, vicino a un rimessaggio per imbarcazioni
– Spiaggia per cani a Marina di Ardea (Località Colle Romito), Pomezia (RM).
– Spiaggia privata sul Lago di Martignano all’interno di un Agriturismo – www.martignano.com
CAMPANIA
– Bau Bau Beach village Eboli(SA) 0828691174
– Lido Cristallo a Giugliano (NA) 0815091194
POTREBBE INTERESSARTI: Abbaia Flaminia, a Pesaro la nuova spiaggia libera per cani
– Lido Fulgor Paestum (SA) 0828811613
– Lido Varca D’oro a Giugliano (NA) 0815091214
– Lodo Bernardino Castel Volturno (CE)3386025222
– Il Calypso yey a Vietri sul Mare (SA) 089211416
– Lido Sibilla a Giugliano (NA) 0813340493
– Copacabau Le Dune a Pozzuoli (NA) 0818043030
SARDEGNA
– Sant’Antioco (CA): spiaggia Is Prunis
– Cagliari: spiaggia località Poetto (si tratta però di uno spazio verde con recinzioni adibito ai cani che si trova nella parte antistante la spiaggia, quindi i padroni non possono portare i loro fidi con se nell’arenile)
– Santa Teresa di Gallura (OT): spiaggia di Porto Quadro.
– Sant’Anna Arresi (CI): spiaggia di Porto Pino
– Santa Giusta (OR): dog beach sulla spiaggia di Abarossa/Sassu, ingresso gratuito
– Spiaggia di Porto Pino a Sant’Anna Arresi, Sulcis Iglesiente
PUGLIA
– Vieste sul Gargano (FG): Fantasy Beach
– Santos Bau Beach a Fasano (BR)
– Sole Luna Bau Beach a San Cataldo (LE)
LEGGI ANCHE: Catania, riapre la spiaggia libera n°2 con un’area per i cani
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.