Nautica Sport

Vela, surf e canottaggio, il calendario dei Giochi Olimpici di Tokyo

olimpiadi tokyo calendario surf canottaggio vela

Con l’accensione della fiamma olimpica, iniziano venerdì 23 luglio ufficialmente i Giochi Olimpici di Tokyo, (seppur qualche sport avrà già disputato le prime gare). Un calendario di eventi serratissimo e che costringerà gli appassionati anche a qualche levataccia per tifare per gli atleti italiani, dato che la capitale nipponica ha sette ore di differenza con noi per il fuso orario. Ma vediamo quando si disputeranno le gare di vela, surf e canottaggio.

La vela scenderà in acqua a partire da domenica 25 luglio. Alle 5 del mattino in Italia, sia domenica che lunedì, ci saranno le regate del maschile e femminile RS:X, Laser maschile e Laser Radial femminile. Il 27 sempre a partire dalle 5 del mattino ci saranno le regate di 49er maschile e femminile, il Laser Radial femminile, il Laser maschile e il maschile Finn. La gare di Finn e 49er proseguiranno anche il giorno dopo, insieme al 470, al Nacra 17 e all’RS:X. Si arriva così al 29 luglio con il Laser maschile, il Laser Radial femminile, il Finn maschile, il 470, l’RS:X e il Nacra 17. Il 30 luglio altra giornata piena con 470 e 49er, Laser Radial femminile e Laser maschile.




Il 31 luglio abbiamo maschile e femminile 49er, Nacra 17 e maschile Finn. Lo stesso giorno ci saranno le prime medal race con l’RS:X. Il primo agosto ancora Nacra 17, maschile e femminile 470 e Finn maschile. Medal race per Laser maschile e Laser Radial femminile, che si terranno a un orario più consono all’Italia, ovvero a partire dalle 7:30. Dal 2 agosto abbiamo il 470 e le medal race del 49er. Il 3 agosto, a partire dalle 7:30 medal race maschile Finn, a cui seguirà quella del Nacra 17. Chiudono il 4 agosto, sempre alla stessa ora le medal race per il 470 maschile e femminile.

Il calendario delle gare di surf a Tokyo

Sempre domenica 25 partiranno anche le gare di surf a Tokyo. L’appuntamento è a mezzanotte, sia per il maschile che per il femminile con i primi due turni. Il 26 si disputerà alla stessa ora il terzo turno. Da martedì a mezzanotte partiranno i quarti di finale e le semifinali. Prima il maschile e poi il femminile. Le gare si concluderanno poco dopo le sei del mattino. Mercoledì a partire dall’una di notte ci saranno le finali.

Leggi anche

Splendida giornata di Scirocco al Campionato invernale di Anzio e Nettuno

Fabio Iacolare

Prada Cup, sabato la supersfida: Luna Rossa vuole riuscire nell’impresa

Fabio Iacolare

Aspettando LEI, ultima tappa: sul kayak alla scoperta della Sella del Diavolo

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.