Al Monaco Yacht Show, salone nautico più importante a livello mondiale per le barche superiori ai 30 metri di lunghezza, Sanlorenzo si presenta forte della vendita della nuova ammiraglia, il 73 metri della linea 73Steel: la sua consegna è prevista per il 2026.
Dal 28 settembre all’1 ottobre 2022, Port Hercules di Monaco avrà tra i suoi protagonisti due tra i modelli più apprezzati della Divisione Superyacht di Sanlorenzo: 62Steel e Alloy.
I superyacht Sanlorenzo al Monaco Yacht Show
Sanlorenzo 62Steel è un superyacht in metallo che si articola in 5 ponti ed è stato presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show dello scorso anno. La sua peculiarità risiede nell’area della suite armatoriale, che si presenta come un ambiente arioso nell’upper deck e che offre una vista panoramica mozzafiato, oltre ad essere connesso ad una zona esterna di prua di oltre 140 metri quadrati: un ponte intero ad uso esclusivo dell’armatore.
Finora, sono state quattro le unità vendute di questo superyacht, con la terza di queste prevista in consegna ad inizio 2023. Dalla quarta, invece, il modello avrà una lunghezza di 64 metri e verrà per l’occasione ribattezzato 64Steel.
LEGGI ANCHE: Presentata a Genova la 14ma 151 Miglia: introdotta la warm up race
Sulle banchine di Monaco l’imbarcazione sarà affiancata da Sanlorenzo Alloy, vincitore dei World Superyachts Awards 2022 e giunto alla sua world premiere. Si tratta di un superyacht che si vuole aprire al paesaggio marino, con i suoi spazi vivibili sia all’interno che all’esterno. La cabina armatoriale è stata progettata come un appartamento privato di 147 metri quadrati ed è sviluppata su tre livelli interconnessi, con un’area outdoor e una indoor.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.