Viaggi e stili di vita

Weekend di Pasqua, aumentano le presenze di turisti a mare in Liguria

In questo weekend di Pasqua appena concluso, la Liguria conferma decisamente la sua tradizione di meta particolarmente amata dai turisti. Nonostante una situazione meteorologica non particolarmente favorevole, informa una nota della Regione, le mete preferite hanno confermato la loro popolarità facendo registrare in molti casi il tutto esaurito nelle strutture alberghiere, con una prevalenza di italiani ma con una buona presenza di stranieri.

Anche nella Riviera di Ponente i turisti hanno cominciato a riempire le spiagge, le passeggiate a mare e a percorrere i sentieri dell’entroterra: buoni segnali soprattutto dal finalese e dai comuni dell’imperiese toccati dalla pista ciclabile costiera, mentre Genova è stata premiata dai turisti soprattutto a pasquetta: code all’acquario e centro storico pieno fin dalle prime ore del mattino, e in crescendo fino al pomeriggio inoltrato.

La riapertura della strada di Portofino, e il completamento della pulizia del mare antistante dai relitti lasciati dalle mareggiate dello scorso autunno, hanno permesso ai visitatori di godere della bellezza di tutto il Tigullio; le Cinque Terre confermano la loro crescente popolarità che sta portando benefici in tutto il comprensorio spezzino.

“In attesa dei dati definitivi su arrivi e presenze, che avremo a metà maggio – secondo quanto dichiarato dal presidente Giovanni Toti e l’assessore al Turismo, Giovanni Berrino – le prime rilevazioni e i feedback più che positivi da albergatori e operatori indicano un aumento rilevante del flusso turistico in tutta la Regione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: non è una novità di questi giorni ma una tendenza che osserviamo già dall’inizio di marzo fino al 28 (escludendo dunque il confronto con il periodo di pasqua dello scorso anno, che naturalmente non è confrontabile) e che pensiamo si possa facilmente consolidare”.

Sono dati che hanno il segno più in tutte e quattro le province, con picchi soprattutto nel savonese. “Le presenze complessive in tutta la Regione dal primo al 28 marzo segnano un 20,48% in più rispetto al 2018, e gli arrivi un incremento dell’8,12%. Se consideriamo che quella del 2018 eè stata già una primavera record – aggiungono Toti e Berrino – possiamo dire che ci stiamo lasciando alle spalle, come immagine turistica, tutti i problemi che abbiamo dovuto affrontare da agosto in poi per le note vicende.

Andiamo avanti come abbiamo fatto in questi mesi, lavorando sia sulle infrastrutture sia sulla promozione turistica, in particolare nei paesi che da sempre scelgono la Liguria come meta per le vacanze”. La strategia “messa a punto sta funzionando, siamo sicuri che avremo nuove importanti conferme al termine dei ponti di primavera”, concludono.

Leggi anche

Boutique Hotel Ilio, una vacanza nel mondo del vino

Fabio Iacolare

Lago Maggiore, al via la II edizione di “Gente di lago e di fiume” con tanti chef stellati

Fabio Iacolare

Emergenza Covid fino a luglio: “Occorre patente per viaggiatori vaccinati”

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.