Nautica

Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, approvato il bilancio

Approvato il Bilancio consuntivo 2018 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale: con il voto favorevole del Presidente Pino Musolino, l’astensione del rappresentante della citta’ metropolitana Fabrizio Giri (che si trovava all’estero e si è dichiarato non in possesso delle informazioni necessarie per esprimere un voto di consapevole assenso) e l’assenza giustificata del rappresentante della Regione del Veneto Maria Rosaria Anna Campitelli, l’Ente approva il Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2018.

Si tratta del migliore risultato mai registrato a partire dal 2007 per quanto concerne l’avanzo di parte corrente e il risultato economico, escludendo gli esercizi influenzati da poste straordinarie, infatti in precedenza sul Rendiconto si erano già espressi favorevolmente il Collegio dei Revisori dei Conti, competente in materia contabile, e l’Organismo di Parternariato della Risorsa Mare, che nelle articolazioni amministrative dell’AdSP ha la funzione di rappresentare la comunità portuale.

Nel corso della seduta il Presidente Musolino ha poi riferito che l’esposizione debitoria dell’Ente, comprese le società controllate, è stata ridotta ulteriormente e portata a 91.712.000 rispetto agli oltre 166.000.000 del 2013 e 153.250.000 del 2016. Per quanto riguarda le uscite in conto capitale sono state pari a 131.660.000 di euro (uscite connesse fra l’altro agli interventi, gia’ previsti nel bilancio di previsione e nell’assestamento di bilancio, sul terminal di Fusina e, per oltre 5 milioni di euro, per le attività di escavo).

Leggi anche

Spazzapnea, la gara subacquea per raccogliere i rifiuti in mare

Claudio Soffici

Tre Golfi Sailing Week, successo degli equipaggi del NIC di Catania

Redazione Sport

Plectrum, il progetto italiano di un superyacht che vola sull’acqua

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.