Diporto

Cmc Marine e Holterman Shipyard scelgono Waveless

Cmc Marine e Holterman Shipyard scelgono Waveless

Gli ammiratori di Waveless continuano a crescere. Tra i nuovi estimatori c’è anche il cantiere olandese Holterman Shipyard, che ha svelato i dettagli del suo più recente progetto, il 32m X-Treme X-105.

Questo nuovo yacht, la cui consegna è prevista nel 2021, è uno dei tanti che ha accolto a bordo Waveless, i nuovi stabilizzatori elettrici e ultracompatti di CMC Marine per yacht dai 12 fino ai 40 metri di lunghezza.

Dalla sua presentazione durante il 2019, Waveless ha riscosso molto successo tra capitani, cantieri navali, equipaggi, armatori e professionisti dello yachting.

Utilizzando la stessa tecnologia delle pinne CMC Marine Stabilis Electra destinate a yacht di dimensioni maggiori, ma riformattata per un modello più piccolo, mc Marine e Holterman Shipyard scelgono Waveless (le cui pinne sono tutte trattate con antivegetativa per non deteriorarsi in acqua) è un prodotto tecnologicamente molto avanzato.

Il nuovo X-105 di Holterman Shipyard sarà equipaggiato con quattro pinne Waveless STAB, ma il cantiere olandese ha adottato in toto le tecnologie sviluppate da CMC Marine.

Lo yacht sarà infatti equipaggiato con Argo, il primo sistema al mondo di controllo integrato di timoneria e pinne stabilizzatrici, e con Directa 120, il dispositivo di sterzo completamente elettrico, entrambi progettati e prodotti dall’azienda toscana.

CMC Marine e Holterman Shipyard scelgono Waveless: “Questo progetto firmato Holterman Shipyard è entusiasmante non solo perché l’X-105 ha un design straordinario, ma perché lo yacht esalta i punti di forza, ingegneristici e innovativi, di CMC Marine“.

A dichiararlo è Sam Crockford, Managing Director di CMC Marine UK. “La sezione di poppa dell’X-105 ha uno scafo la cui forma è simile a quella di un catamarano con sale macchine di tribordo e babordo, per poter ospitare il tender e la piscina.

Questa configurazione ha limitato notevolmente lo spazio a bordo per gli stabilizzatori e gli organi di timoneria, nonché la possibilità di collegare in modo incrociato i sistemi. L’esclusiva soluzione di sterzo elettrico Directa 120 di CMC Marine, che elimina tutta la complessa idraulica, è stata dunque la soluzione perfetta”.

CMC Marine ha lavorato a stretto contatto con Holterman Shipyard per studiare il set di stabilizzatori che meglio si adatta alle esigenze di comfort dell’armatore.

mc Marine e Holterman Shipyard scelgono Waveless e la soluzione più performante è risultata essere quella di quattro pinne della nuova serie STAB di Waveless con una combinazione di due STAB 25 più piccoli nella parte posteriore e due STAB 40, più grandi, verso prora.

La tecnologia STAB è stata associata ad Argo, il sistema che integra i controlli dello sterzo con gli stabilizzatori per migliorare ulteriormente la stabilità direzionale, riducendo il rischio di strarzata e mantenendo una maggiore direzionalità della rotta. “L’X-105 sarà veramente uno yacht compatto che potrà vantare il meglio dell’ingegneria targata CMC Marine”, ha poi concluso Sam Crockford.

Leggi anche

Tempistiche di costruzione rispettate per il MY Panam da 40m

Fabio Iacolare

Bandiere Blu 2020 approdi turistici ecco i porti e le marine premiate

Fabio Iacolare

Forge, il nuovo megayacht che sembra un vulcano sull’acqua

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.