Un nuovo ciclone è pronto ad impattare in questi giorni sull’Italia, che vive una nuova allerta maltempo. L’intero quadro meteorologico andrà a peggiorare dal pomeriggio di oggi a causa dell’arrivo del ciclone Poppea, che investirà tutte le regioni dalla giornata di domani, martedì 22 novembre.
La forza del ciclone, che impatterà sulle coste italiane con estrema violenza, desta preoccupazione per le barche ormeggiate nei porti.
Ciclone Poppea, D’Angelo: “Rinforzare gli ormeggi”
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it invita alla prudenza, in quanto l’impatto di Poppea sarà molto pericoloso per tante regioni italiane. Dalla sera di oggi il vortice, proveniente dalla Francia, si lancerà nel Mediterraneo, raggiungendo per primo il mar Ligure. In questo lasso di tempo piogge torrenziali e forti venti si abbatteranno sulla Sardegna, sulla Liguria di levante e su Toscana, Campania e Lazio.
Preoccupazione, a Fiumicino per le barche ormeggiate nel porto. “Il vento girerà da sud a nord ovest con un’intensità di 45 nodi e picchi fino a 50”, ha spiegato Adolfo D’Angelo, segretario nazionale della sezione nautica della Confarca. “Questo comporterà una risacca mostruosa nel porto di Fiumicino che danneggerà le barche ormeggiate. Quest’ultime è impossibile pensare di spostare tutte, pertanto è importante rinforzare gli ormeggi: bisognerà fare molta attenzione perché i danni rischiano di essere ingenti”.
LEGGI ANCHE: Italian Sea Group annuncia primo refit di un Perini Navi
Le conseguenze del passaggio ciclonico sono, dunque, potenzialmente molto pericolose. Le piogge torrenziali potrebbero infatti trasformarsi in alluvioni lampo sulle regioni coinvolte: qui potrebbero cadere anche più di 100mm di acqua in poche ore (ovvero 100 litri per metro quadro). Il vento soffierà con grande forza prima di Libeccio e Scirocco, poi di Ponente e Maestrale, sempre con notevole veemenza.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.