Nautica Sport

420 World Championships 2021 nelle acque di Marina degli Aregai

420 world championships 2021

Torna finalmente la grande vela internazionale con le acque di Marina degli Aregai e la sede dello Yacht Club Sanremo affollate dai 422 giovani atleti che fino al 10 luglio si sfideranno in mare per la conquista della 420 World Championships 2021 nelle categorie maschile – mixed, femminile. Maschile – mixed, femminile under 17.

E la vela riparte anche dalle categorie giovanili in uno degli eventi più importanti del calendario della vela mondiale giovanile. Sanremo e il suo Yacht Club, a poche settimane dalla conclusione della Rolex Giraglia, tornano a essere ospiti di una regata che vede la partecipazione di 211 equipaggi in rappresentanza di 20 nazioni differenti.

420 World Championships 2021: pietra miliare per i giovani velisti

Il Campionato del Mondo della Classe 420 è da sempre una pietra miliare nel percorso dei giovani velisti che si avvicinano così alle classi olimpiche – il 420 è la sorella minore del 470, doppio olimpico per eccellenza. Dopo la pausa forzata del 2020 grande attesa ed entusiasmo per questi eventi che dimostrano come si possa tornare alla normalità anche attraverso lo sport.




Oggi l’inaugurazione del Campionato Mondiale che prenderà il via in mare alle 15:00 di domenica 4 luglio con la practice race. Le regate inizieranno poi lunedì 5 maggio con lo start della prima prova previsto per le 11:55, per il campionato sono previste fino a tre regate giornaliere per un totale di 12 prove.

Le nazioni nella 420 World Championships 2021

Argentina, Austria, Brasile, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, Inghilterra, Irlanda, Israele, Italia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e USA.

Classe 420

Il 420 è stato progettato da Christian Maury, in risposta a una specifica redatta da Aristide Lehoerrff e Pierre Latxague, istruttori di vela presso la scuola di vela Socoa a Saint Jean de Luz – Ciboure nel sud ovest della Francia. Il progetto mirava a soddisfare l’esigenza di una barca da allenamento ad alte prestazioni. Originariamente progettata per velisti esperti che desiderano migliorare le proprie capacità in regata, si è presto capito che questa barca si adattava bene a un’ampia varietà di pesi e abilità dell’equipaggio.

LEGGI ANCHE: Canottaggio, ecco la squadra olimpica a Tokyo: 26 azzurri per 9 specialità

La Classe si sviluppò rapidamente in Francia, venendo adottata a livello nazionale come scafo propedeutico per la classe olimpica 470, lanciata nel 1964. Il suo status internazionale è stato riconosciuto dall’International Yacht Racing Union, poi ISAF e ora World Sailing. Il 420 è stata la barca scelta per i primissimi Campionati Mondiali Giovanili ISAF, tenutisi ad Angelholm, in Svezia, nel 1971.
50 anni fa esatti dal Mondiale di Sanremo.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Grace O’Malley, la prima donna velista e pirata

Redazione Sport

66esima Regata delle Repubbliche Marinare, ufficializzata data dell’evento

Claudio Soffici

Gli YCM Awards 2022 allo Yacht Club Monaco per i migliori velisti dell’anno

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.