Località di mare

“Napoli@Colori”, a Gaeta e Baia Domizia il tour di Monica Sarnelli

Atmosfere dolci e vacanziere per  “Napoli@Colori” la tournèe estiva di Monica Sarnelli che si esibirà giovedì  8 agosto al Roga Beach di Baia Domizia, venerdì  9 alla Marina di Serapo di Gaeta, sabato 10 all’Auchan di Giugliano e  giovedì  15 ospite dell’Orchestra di Espedito De Marino alla Festa Mediterranea di Calvanico (SA).

In Napoli@Colori, titolo sia del live che di una notevole produzione discografica (4 album per 67 brani su etichetta Lazzara Felice), canzoni di ogni epoca si uniscono in un continuo musicale dalle tinte forti e colorate, attribuendo ad ogni sfumatura un contesto e un riferimento sicuro nella secolare produzione che dalle pendici del Vesuvio ha, nel tempo, travalicato ogni possibile confine.

Così il colore rosso, quello della passione, dell’amore, delle storie vissute, di quelle sfiorate, degli incontri voluti e di quelli casuali, è attribuito a brani come Chesta Sera‘A canzuncellaNun ce putimmo lassa’LiúSt’ammoreNisciunoNun é peccatoDoce doce, in omaggio ad autori e grandi interpreti come Nino D’angelo, gli Alunni Del Sole, Peppino Di Capri, Claudio Mattone, Fred Bongusto, Vian, Eduardo De Crescenzo.

Dal rosso al blu, anzi al blues di Pino Daniele, latino, mediterraneo, ricco di suggestioni e grandi incontri, “dove Napoli diviene tutt’uno con New York, Rio De Janeiro, Buenos Aires”, e nel colore blu si uniscono brani come Terra miaChi tene ‘o mareLazzari feliciA me me piace ‘o bluesA testa in giùCanzone nova.

Passando poi al nero, che è il colore immaginato per artisti come Mario Musella, Franco Del Prete, James Senese, grandi ispiratori (già’ a metà anni ’60) del “nuovo suono” della musica di Napoli, ben presto diventerà il “Neapolitan power”, sviluppato nelle sue più diverse  interpretazioni da tanti altri “neri a metà'” come Enzo Avitabile, Fausta Vetere & Nccp, Teresa De Sio, Gigi De Rienzo, Enzo Gragnaniello, Ernesto Vitolo, Agostino Marangolo, Almamegretta, 24grana, Marco Zurzolo, Maurizio Capone, Sha One & La Famiglia.

Infine il colore oro, quello dei grandi “classici”, da Torna a Surriento‘O sole mioEra de maggioScetateMaruzzella‘O surdato ‘nnammuratoLazzarella,MalafemminaBambenella, in omaggio ai grandi “padri” come Sergio Bruni, Raffaele Viviani, Renato Carosone, Aurelio Fierro ed alle “madri nobili” come Ria Rosa, Gilda Mignonette, Angela Luce, Mirna Doris, Gloria Christian , Maria Paris.

Dal vivo, Monica Sarnelli interpreterà brani scelti da questo prezioso repertorio mentre l’intera raccolta antologica, che comprenderà anche i recenti singoli “Tu si’ meglio ‘e me” e la cover “Je so’ pazzo”, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal prossimo 30 agosto.

Leggi anche

Il pirata Barbarossa e l’Isola d’Elba tra leggende, misteri e luoghi da visitare

Fabio Iacolare

Ecco l’ordinanza che disciplina le attività balneari e le spiagge di Cecina

Fabio Iacolare

Piano di Sorrento, Danilo Rea alla guida della sezione musica del Premio “Penisola Sorrentina”

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.