Atlante Yachts annuncia la vendita di uno yacht explorer di lusso di 35 metri della serie “Classic” di Atlante.
Ordinato da un cliente esperto del Nord Europa, con una data di consegna prevista per la primavera del 2025, il nuovo modello della marca Atlante sarà costruito con uno scafo in acciaio di alta qualità con classificazione RINA C HULL MACH Y commercial yacht code short range e una sovrastruttura interamente in alluminio.
Il 35 metri di lusso di Atlante Yachts, le caratteristiche
Viene concepito come uno yacht lounge range di lusso con una carena full displacement. Con velocità di crociera di 11 nodi e in grado di coprire 5.000 miglia nautiche grazie ai suoi 40.000 litri di carburante.
Con un tonnellaggio lordo di 330 GT, una lunghezza complessiva di 34,5 metri e una larghezza di 8,24 metri, l’Atlante Classic 35 ha un design spazioso con 5 cabine con bagno privato, ampi spazi Storage e una zona beach club apribile. La propulsione sarà fornita da due motori Volvo Penta D16 MH da 850 HP con certificazione IMO Tier III per soddisfare le ultime normative sulle emissioni. Saranno installati generatori Caterpillar insieme a eliche di prua e di poppa idrauliche TRAC. Gli stabilizzatori elettrici della serie CMC LR 90 forniranno una stabilizzazione sia in navigazione che all’ancora.
Il design italiano dello yacht explorer
Il suo design e l’architettura navale sono interamente “Made in Italy”, con il design esterno e interno a cura di Paolo Dose dello studio VYD di Trieste e l’architettura navale di Giuseppe Arrabito degli Architetti Navali Arrabito di Livorno.
Sarà costruita presso i cantieri Mengi Yay Yachts a Tuzla, in Turchia. I servizi di project management sono supervisionati da Fatih Dalkiran presso la Turkish Maritime Consultancy Antalyachts . L’acquirente è stato introdotto dal broker Mark Seaton di Yacht & Villa.
Il designer Dose: “Perfetto equilibro tra lunghezza, larghezza e volume elevato”
Secondo il designer, Paolo Dose: “Con la disposizione dell’Atlante Classic 35 abbiamo cercato di raggiungere un perfetto equilibrio tra lunghezza, larghezza e un volume molto elevato di 330 GT, di solito disponibile solo in imbarcazioni di diverse metri in più, consentendo un armonioso equilibrio tra alloggio, spazi abitativi, esterni e aree tecniche. Il design esterno è pensato per offrire una moderna interpretazione del concetto di explorer full displacement, mantenendo uno stile indubbiamente lussuoso e senza tempo. L’arredamento interno presenta un ampio contributo dai proprietari, tra cui tonalità contemporanee e eleganti materiali italiani di alta qualità scelti dai proprietari stessi”.
Atlante Yachts
Atlante Yachts è un’azienda di progettazione di yacht, sviluppo di prodotti, project management e consulenza marittima con sedi a Londra, Regno Unito, Trieste, Italia, e Golfe Juan, Costa Azzurra, Francia.
Atlante Yachts mira a fornire ai proprietari di yacht un servizio completo per la costruzione di nuove imbarcazioni, che va dalla progettazione, all’ingegneria, alle condizioni contrattuali e alle specifiche, fino alla supervisione della costruzione, alla consegna, all’assistenza post-vendita e alla proprietà.
LEGGI ANCHE: Verbano Classic Regatta: 1° Palio Inglesine e premio deriva d’epoca
Atlante nasce come risposta alla domanda di molti proprietari di superyacht di avere una squadra di costruzione nuova ed efficiente, in grado di offrire un processo semplificato che lavora sempre nell’interesse dell’acquirente.
Operando indipendentemente da uno specifico cantiere navale, Atlante Yachts seleziona e raccomanda ai propri clienti il cantiere navale più adatto per ciascun progetto specifico, in base a rigorosi standard di controllo della qualità, alle condizioni di mercato prevalenti e alle condizioni disponibili.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.