Accordo tra Motorizzazione Roma e Confarca per le procedure di prenotazione degli esami per la patente nautica. Un elenco di candidati alla patente per l’abilitazione alla navigazione sarà gestito direttamente dalla confederazione delle scuole nautiche per favorire lo snellimento delle liste d’esame.
È quanto prevede l’accordo tra la Confarca e la Motorizzazione civile di Roma per la gestione degli esami teorici per la patente nautica: le date delle sedute saranno assegnate dagli uffici ministeriali in base alle disponibilità, consentendo una calendarizzazione su esclusiva richiesta delle scuole nautiche che faranno richiesta.
Motorizzazione Roma e Confarca: cambia procedura di prenotazione
Cambia anche la procedura di prenotazione degli esami pratici, che sarà gestita direttamente dalle scuole nautiche, le quali potranno concordare con l’esaminatore la data per lo svolgimento della prova in autonomia rispetto a quanto era previsto con la Motorizzazione di Roma.
LEGGI ANCHE: Esami con esperto velista dalle scuole nautiche, soddisfatta la Confarca
“Ringraziamo il dirigente della Motorizzazione civile di Roma, l’ingegner Paolo Amoroso, per la sensibilità dimostrata ancora una volta nel risolvere le problematiche del settore grazie allo snellimento delle date d’esame sia teorico che pratico – conclude D’Angelo – È un primo esperimento assolutamente innovativo per tutto il territorio nazionale e che fa di Roma una città aperta alle evoluzioni per l’abbattimento delle procedure burocratiche e che potrà fare da banco di prova anche per le altre realtà territoriali della Motorizzazione civile italiana”.
Motorizzazione Roma e procedura patenti: cosa prevede
Prima dell’opportunità concessa alle scuole nautiche, le candidature per gli esami pratici per la patente nautica venivano soltanto all’interno delle sedi della Motorizzazione civile di Roma, che si trovano in via Salaria (Motorizzazione Roma nord) e in via del Fosso dell’Acqua Acetosa Ostiense (Motorizzazione Roma sud Laurentina). Da adesso invece la gestione delle candidature viene affidata anche direttamente alle scuole nautiche, grazie alla collaborazione tra Confarca e Motorizzazione di Roma.
Giornalista professionista, editor e direttore responsabile di NonsoloNautica.it.
Ha collaborato con Il Messaggero, La Stampa, la sezione sociale del Corriere della Sera, attualmente è il responsabile dell’ufficio stampa della Confarca (confederazione italiana che rappresenta le scuole nautiche). Ama il mare in tutte le stagioni e ne respira il suo profumo a pieni polmoni.