Nautica Sport

Luca Rosetti chiude al 9° posto il primo leg della MiniTransat2023

MiniTransat2023

Luca Rosetti, portacolori del Club Nautico Rimini, ha concluso il nona posizione assoluta il primo leg della MiniTransat2023, corsa a bordo del suo Mini650 ITA998 “Race=Care” in categoria Serie, tagliando il traguardo questa notte alle 02:36:05′ dopo 10 giorni 12ore 58 minuti e 05 secondi di navigazione.

MiniTransat2023, la beffa per Rosetti

Partito primo e rimasto al comando della flotta per oltre metà della tratta, è stato poi beffato da un giro di vento inatteso, che ha favorito i concorrenti che si sono tenuti più a Ovest. In una discesa verso le Canarie abbastanza veloce, caratterizzata da una flotta compatta e distacchi contenuti, la prestazione dello skipper romagnolo è stata convincente dal punto di vista della velocità, delle manovre e del feeling con la barca e con le fasi del vento.




Le dichiarazioni di Rosetti: “Peccato per le 8 posizioni perse nell’ultima fase di gara, sono sempre stato veramente molto veloce, mi sentivo a mio agio in barca e in tutte le situazioni della regata. Sono partito a bomba, volevo prendere subito la testa della flotta per arrivare a Sud tra i primi e beneficiare dell’aliseo portoghese e così è stato”.

LEGGI ANCHE: Antonio Squizzato è Campione Italiano 2.4 mR

“Poi è arrivata, negli ultimi giorni, una variazione meteo che non avevo previsto, una rotazione dell’aria verso Ovest nella quale, purtroppo, non sono stato lucido e reattivo – ha aggiunto Rosetti –  In quell’attimo lì, bisognava avere il coraggio di incrociare tutta la flotta e portarsi a Ovest per riparare e io invece ho preferito rimanere conservativo piuttosto che cedere un po’ di strada e difendermi da coloro che arrivavano da dietro. Tuttavia è stata una discesa bellissima, entusiasmante, sono comunque contendo di aver chiuso in top 10 e sono molto fiducioso per la seconda tappa. L’unica vera sfortuna è stata l’arrivo a Santa Cruz di notte, dove fra le isole non c’è mai vento, altrimenti sarei potuto arrivare ancora più vicino al primo. I giochi sono ancora apertissimi, c’è ancora un Oceano da attraversare, ce la giocheremo fino a Guadalupe, e intanto ci godiamo un po’ di meritato riposo”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Saling Yacht A, la barca a vela più grande del mondo: ecco quanto costa

Redazione

The Ocean Race riparte con un piano decennale nell’ottobre 2022

Fabio Iacolare

Young Azzurra alla Persico 69F Cup con Ganga Bruni coach

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.