Viaggi e stili di vita

Bluspritz, i geologi si raccontano in video-lezioni

Bluspritz, i geologi si raccontano in video-lezioni e proseguono le attività online dell’AMP Miramare, con un nuovo appuntamento in programma a partire da oggi, e ogni sera dal lunedì al venerdì, alle 18.00: i Bluspritz!

Dal Friuli Venezia Giulia ad Hong Kong, dalla Scozia al Messico, dal Sudafrica alla Spagna passando per l’Arabia Saudita, l’AMP Miramare vi porterà a conoscere tanti giovani biologi e ricercatori che in ogni parte del globo stanno studiando il mare, i suoi delicati equilibri e gli impatti umani sugli ecosistemi.

Bluspritz, i geologi si raccontano in video-lezioni nelle prossime settimane,

i protagonisti saranno proprio loro:

attraverso i propri canali social l’AMP Miramare, proporrà dei brevi video-racconti sui loro contributi alla ricerca scientifica sul mare e gli ecosistemi, dallo stato di salute dei coralli al ruolo imprescindibile del krill antartico per la rete alimentare marina, dagli effetti dell’aumento della temperatura dei mari sulla biologia dei pesci allo studio dei comportamenti degli squali bianchi.

I Bluspritz sono un’iniziativa divulgazione AMP 2.0 realizzata con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio Biodiversità.

Leggi anche

Bellezza in quarantena: dieci accorgimenti per prendersi cura della pelle

Fabio Iacolare

Grande successo per il crowdfunding di Ener2Crowd: primo obiettivo raggiunto in 48h

Fabio Iacolare

Immersioni nell’arte di Giuliano Mauri, il carpentiere della natura al Castello

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.