Attivata l’Allerta per “Rischio idraulico a valle” a partire dalla tarda mattinata di oggi, martedì 8 dicembre 2020 nelle zone in prossimità alla diga di Genna Is Abis.
Le abbondanti piogge dei giorni scorsi, infatti, hanno portato il serbatoio artificiale realizzato dalla diga, al raggiungimento della massima capacità di regolazione.
Maltempo, diga di Genna Is Abis: rischio rilasci d’acqua
Il Comune di Cagliari ha diffuso oggi la nota, chiedendone la diffusione, dell’attivazione del rischio derivante dai rilasci di acqua a valle della diga di Genna Is Abis.
La diga è uno sbarramento artificiale situato nell’omonima località, nei territorio dei comuni di Uta e Villaspeciosa, nell’area della città metropolitana di Cagliari. Realizzata per usi idropotabili, agricoli e industriali, riceve l’apporto del fiume Cixerri.
LEGGI ANCHE: Allerta gialla per rischio idrogeologico sulla Sardegna occidentale
“Pertanto saranno effettuate a partire da martedì 8 dicembre 2020, operazioni di scarico della diga con rilasci d’acqua a valle di entità variabile in funzione delle portate in ingresso al serbatoio superiori alla portata di attenzione scarico Qmin=27mc/s, ma inferiori alla portata massima transitabile in alveo Qamaxdi 90 mc/s”, si legge nella nota dell’amministrazione comunale cagliaritana.
Giornalista professionista, editor e direttore responsabile di NonsoloNautica.it.
Ha collaborato con Il Messaggero, La Stampa, la sezione sociale del Corriere della Sera, attualmente è il responsabile dell’ufficio stampa della Confarca (confederazione italiana che rappresenta le scuole nautiche). Ama il mare in tutte le stagioni e ne respira il suo profumo a pieni polmoni.