Sport Video nautica

In acqua! L’AC40 di Luna Rossa vola per la prima volta a Cagliari – VIDEO

luna rossa ac40 video

Dopo aver varato nei giorni scorsi, nella base di Cagliari, il suo AC40 con un solenne battesimo, Luna Rossa non perde tempo e ha iniziato i primi test al traino e a vela, come si può vedere nel video pubblicato dal canale YouTube della Coppa America.

Anche il team italiano, ultimo a ricevere la barca di 12 metri prodotta dal cantiere Mc Conaghy in Cina (che lo distribuisce a tutti i sindacati dell’America’s Cup, ha iniziato così il programma con due barche.

Il video dell’AC40 di Luna Rossa

Il ritardo rispetto agli altri team, però, rimane sulla carta, perché Luna Rossa ha comunque proseguito con i test sul LEQ12, provando diversi set di foil tutti giunti ad una fase di sviluppo avanzata. L’AC40 di Luna Rossa, che ricordiamo verrà impiegato nel 2024 per le regate ufficiale della Youth e Women America’s Cup e per le World Series, è stato battezzato in una cerimonia privata a Cagliari, cui hai preso parte anche il Presidente della Federvela, Francesco Ettorre. Madrina del varo Giulia Caponnetto, figlia del progettista Mario che opera adesso nelle file di American Magic. Prima uscita ufficiale nella giornata di ieri, con al timone Marco Gradoni e Ruggero Tita e Umberto Molineris e Andrea Tesei come trimmer. Enrico Voltolini, invece, ha svolto la funzione di Boat Captain.







Rispetto al LEQ12, l’AC40 mostra delle forme più strette e dei volumi contenuti. Il prototipo, di fatto, rappresenta una riduzione in scala dell’AC75, mentre l’AC40 è una barca a sé stante ideata come classe monotipo. Come previsto da protocollo, queste barche potranno essere modificate, ma per le regate della Youth e Women di Barcellona 2024 esse dovranno essere rigorosamente monotipo.

LEGGI ANCHE: Al via gara d’appalto per Porto di Cagliari: investimento di 300 milioni

Questo varo rappresenta per Luna Rossa un ulteriore passo avanti verso lo sviluppo per AC37, con la doppia barca che sarà molto utile per allenare gli equipaggi giovanili e femminili (di cui non si conoscono ancora i nomi), ma anche per l’equipaggio “principale”, che si servirà di entrambe le barche per avere dei dati più completi da analizzare.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Lutto nel canottaggio, è morto a 26 anni il campione Filippo Mondelli

Redazione Sport

Alessio Campriani in Guadalupa: superato l’Atlantico in barca di 5 metri

Claudio Soffici

Francia in evidenza negli iQFOiL Junior & Youth World Championships

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.