Un leudo, imbarcazione tipica ligure, diventa il palcoscenico nel mezzo del Golfo dei Poeti, da cui verranno lette poesie e cantate canzoni: torna dopo due anni Sail In, l’evento a La Spezia cui potrà assistere il pubblico disposto in barche e gommoni.
Sail In per riportare l’arte a La Spezia
Un vero e proprio drive in sull’acqua, dove a fare da protagoniste saranno poesie e canzoni, che tornano nel golfo tanto amato da artisti come Shelley, Byron, ma anche gli italiani Montale, Petrarca e Marinetti. L’evento è previsto per domani, mercoledì 10 agosto, ovvero la notte di San Lorenzo.
“È ancora un golfo per poeti”: è questo lo slogan lanciato da Mitilanti, il gruppo di cinque giovani appassionati di scrittura che hanno organizzato la serata con lo scopo di riportare l’ars poetica in una delle terre che da sempre ha accolto i più grandi talenti. “Non vogliamo solo celebrare una tradizione, ma anche rinnovarla”, ha spiegato Filippo Lubrano, uno dei Mitilanti. “L’obiettivo è prenderne il testimone e renderla contemporanea. La poesia è una materia viva e ce n’è ancora un grande bisogno”.
Sail In era già stato proposto nel 2020, nel pieno della crisi pandemica: quest’anno sono attese circa 30-40 imbarcazioni per quasi 200 ospiti totali che si avvicineranno al leudo Nuovo Aiuto di Dio, che proprio domani arriverà a La Spezia da Sestri Levante. La partecipazione sarà gratuita e sarà possibile essere presenti anche se non si dispone di una propria imbarcazione, grazie ai gommoni messi a disposizione da una società di noleggio.
LEGGI ANCHE: America’s Cup, Alinghi a Barcellona presenta BoatZero
L’appuntamento è per le 19.00, quando Manuel Picciolo darà inizio alla serata con alcuni brani musicali che anticiperanno la lettura di poesie sul mare. Saranno presenti le telecamere della tv inglese Channel Four, che “inserirà questo momento in un documentario in stile grand tour dell’Italia che è in corso di realizzazione” spiegano gli organizzatori.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.