A circa sei mesi dalla fine del Vendée Globe, tornano in acqua alcuni dei suoi protagonisti per prendere parte alla Rolex Fastnet Race 2021. A competere ci saranno Charlie Dalin, Alex Thomson e Sam Davies (quest’ultima nella foto di Maxime Horlaville / polaRYSE / Initiatives Coeur). La partenza è prevista l’8 agosto.
Charlie Dalin è stato il primo a tagliare il traguardo dell’ultimo Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo, ma è finito secondo in classifica. Questo perché Yannick Bestaven, è diventato successivamente il vincitore della regata dopo aver ricevuto un compenso in tempo per aver interrotto la competizione per portare in salvo il collega Kevin Escoffier. Sfortunati, invece, gli altri due velisti in gara. Alex Thomson ha dovuto ritirarsi dal Vendèe Globe a causa di un problema alla barca. Stessa sorte toccata a Sam Davies. I tre dovranno comunque vedersela con una delle flotte più numerose che hanno mai partecipato all’evento e che conta oltre 450 barche iscritte.
Come accennato, la gara partirà l’8 agosto e il percorso sarà leggermente diverso rispetto al passato. La partenza, come sempre sarà da Cowes, le barche andranno poi lungo la costa meridionale dell’Inghilterra fino al Fastnet Rock al largo dell’Irlanda sud-occidentale. Il ritorno vedrà invece un nuovo punto di approdo.
Non più Plymouth, la sua destinazione tradizionale dalla prima edizione della gara nel 1925, ma Cherbourg, nel nord della Francia. A causa di questo cambio il tragitto della competizione che finora era di poco più di 600 miglia, arriva adesso a sfiorare le 700 miglia (695). La scelta del nuovo traguardo in Francia è stata fatta anche alla luce del numero da record di barche iscritte, perché il porto francese ha spazi sufficienti per ospitare tutti i concorrenti in gara.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.