Un vasto incendio ha coinvolto questa mattina il cantiere navale della Ferretti Yacht a Cattolica, nel Riminese. Nessuno è rimasto ferito ma dieci operai sono stati visitati dai sanitari per aver inalato fumo. Il rogo è divampato attorno alle 9.40: un’imbarcazione di quasi 30 metri quasi pronta alla consegna è andata completamente distrutta. Sul posto sono giunte cinque squadre dei Vigili del fuoco. I danni sono ingenti.
Un cortocircuito dietro il rogo nel cantiere Ferretti
I vigili del fuoco ipotizzano che sia stato un cortocircuito la causa scatenante del vasto incendio di questa mattina nei cantieri della Ferretti Yacht a Cattolica, nel Riminese. Gli operai si sono accorti del fumo che usciva dalla cabina di uno scafo di lusso di circa 30 metri che era pronto per la consegna e, nonostante i tentativi per spegnere le fiamme con gli estintori, in pochi minuti il rogo ha coinvolto tutta l’imbarcazione del valore di circa 10 milioni di euro.
Il Gruppo Ferretti, è leader mondiale nella progettazione e costruzione di imbarcazioni di lusso, ed è presieduto dall’imprenditore cinese Tan Xuguang. Vigili del fuoco e carabinieri di Cattolica sono ancora a lavoro al cantiere, dove l’incendio continua ad ardere.
LEGGI ANCHE: Partnership Fiart-Saigon: le barche napoletane alla conquista del Vietnam
Presto per una stima dei danni complessivi, che saranno sicuramente ingenti, e per stabilire le cause del rogo. Al momento l’ipotesi più plausibile pare sia quella di un cattivo funzionamento di un quadro elettrico.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.