Nautica Sport

Regate di Primavera a Portofino, pubblicato il bando di iscrizione

Regate di Primavera a Portofino

Tornano le regine del mare a Portofino con le Regate di Primavera. Dopo due edizioni, il golfo del Tigullio, che ha salutato nel 2021 il ritorno delle regate con condizioni meteorologiche straordinarie, quest’anno è ancora protagonista grazie alla collaborazione tra lo Yacht Club Italiano, il Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure.

Regate di Primavera, a Portofino lungo weekend di regate ed eventi

Un lungo weekend di splendide regate in mare ed eventi a terra, per celebrare così il forte legame del territorio con lo sport della vela e con il Golfo del Tigullio dove lo YCI organizza le sue regate sin dalla fine dell’Ottocento e ha la sua sede estiva dal 1965.




Il supporto dei due Comuni di Portofino e Santa Margherita è fondamentale per la riuscita della manifestazione. Le due cittadine, infatti, si animeranno e accoglieranno i regatanti nel weekend anche con un ricco programma di eventi sociali.

Il programma

Le Regate di Primavera a Portofino cominceranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche e le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure. L’azione in mare inizia venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata e si concluderà domenica 7 maggio con l’ultima prova e la premiazione.

Le regate

Il Trofeo è riservato agli yacht con lunghezza superiore ai 50′, con certificato IRC e, come nel 2021, torna la formula a inviti resa possibile grazie alla collaborazione particolare con i cantieri ICE Yachts, Mylius Yachts e Solaris Yachts. Le regate sono tuttavia aperte anche a imbarcazioni appartenenti ad altri cantieri, previa accettazione dell’Ente Organizzatore.




È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno a ‘vele bianche’ . I partecipanti saranno impegnati su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere.

L’organizzazione

Le Regate di Primavera – Portofino sono organizzate da: Yacht Club Italiano e FIV, e sono state rese possibili anche grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Portofino e di Santa Margherita Ligure, di Portofino Yacht Marina e di Progetto Santa Margherita, con il patrocinio di Regione Liguria.

LEGGI ANCHE: Domenica torna il Campionato invernale di vela d’altura Città di Bari

Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – a Belmond Hotel – e Banca Passadore, a sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela.

B&G e North Sails Sailmaking, Technical Partner, forniranno ai regatanti il supporto tecnico, mentre Portofino Gin sarà “Official Gin supplier”. Bando di Regata, iscrizioni e info sul sito yachtclubitaliano.it.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Yacht Club Sanremo, secondo posto per Diego Negri al Campionato Italiano Open J70

Fabio Iacolare

Project Verona, varata seconda unità dell’ammiraglia Mangusta Oceano 50

Claudio Soffici

Vela, il presidente Francesco Ettorre scrive agli atleti

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.