Dopo dieci giorni di navigazione, è il velista francese Ian Lipinski a bordo di Crédit Mutuel a tagliare per primo il traguardo di Horta e ad aggiudicarsi la prima tappa della Défi Atlantique 2023.
Con parte della flotta ancora in gara, Lipinski ha anticipato i due velisti italiani di poche ore.
Défi Atlantique, dopo Lipinski attesi Beccaria e Bona
Come già detto ieri, il velista francese ha preso il largo dando lo strappo ad una regata che, per diversi giorni, ha visto Bona e Beccaria scambiarsi il comando. Un derby tutto italiano interrotto da Lipinski, che ha saputo interpretare al meglio il percorso di regata e allungando di diverse miglia nel momento chiave.
Ha tagliato il traguardo anche Ambrogio Beccaria: il velista di Alla Grande Pirelli è arrivato ad Horta, nelle Azzorre, circa due ore dopo Lipinski anticipando, al secondo posto, Alberto Bona e IBSA, che hanno chiuso terzi.
LEGGI ANCHE: America’s Cup, niente regate preliminari a Cagliari: scatta la protesta
I due italiani, ora, avranno modo di rifarsi il 16 aprile, data di partenza della seconda tappa, che vedrà gli atleti sfidarsi in un percorso dall’arcipelago portoghese fino alla linea del traguardo in Francia, a La Rochelle, per una regata che si presenta come una return transat, perfetta per chi, dopo le transatlantiche invernali caraibiche, vuole riportare la propria barca a casa in maniera competitiva.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.