Viaggi e stili di vita

Ponte di Pasqua, mare e città d’arte le mete più ambite

“Megaponte” di Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio: quasi un quarto degli italiani faranno una vacanza in questo periodo, precisamente il 22%, con una durata media di 4 preferendo le tradizionali città d’arte di Roma, Firenze e Venezia. Le mete per le vacanze di Pasqua sono anche Palermo, Napoli e Lecce, mentre Matera continua a restare in classifica. A livello europeo si comporta molto bene Madrid, seguita da Barcellona, la Francia, Londra e Praga. Per il lungo raggio si distinguono l’Egitto, con il Mar Rosso, e i Caraibi, in particolare Cuba. Questi in sintesi i principali risultati dell’indice mensile di fiducia del viaggiatore italiano elaborata da Confcommercio-Confturismo, insieme all’Istituto Piepoli. La principale motivazione di viaggio, informa una nota, e’ quella di visitare musei, monumenti o mostre ed e’ per questo motivo che sono proprio le città d’arte che concentrano il 45% delle preferenze. Quasi un terzo degli italiani che partiranno in questo periodo andranno invece al mare. Si evidenzia che, soprattutto in presenza di meteo non stabilizzato come quest’anno, raccogliere dati con anticipo è utile per dare un’indicazione delle intenzioni del mercato ma soffre al contrario dell’incapacità di prevedere cambiamenti – in meglio o in peggio – dell’ultimo minuto. Oltretutto i dati di questo periodo difficilmente sono confrontabili di anno in anno, dal momento che Pasqua cambia sempre la sua posizione nel calendario.

Nel mese di marzo l’indice di fiducia del viaggiatore è rimasto su valori elevati per il periodo, raggiungendo i 64 punti. Il valore, prosegue la nota di Confcommercio-Confturismo è il più elevato della serie storica per quanto riguarda il mese di marzo, pari allo scorso anno, anche se inferiore di un punto rispetto al mese scorso. Questo mese si e’ deciso di concentrare l’attenzione sul “megaponte” di Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio. E’ bene tuttavia ricordare, prosegue la nota, che la raccolta dati fatta così in anticipo, utile per dare indicazioni soffre, però, dell’impossibilità di prevedere cambiamenti dell’ultimo minuto, dovuti in buona parte alla variabilità del meteo. L’analisi prevede che quasi un quarto degli italiani partirà per una vacanza nel periodo compreso tra Pasqua e 1 Maggio. Quasi la metà sceglie il periodo a cavallo tra il ponte di Pasqua e quello del 25 Aprile – 1 Maggio. Quasi la meta’ si recherà nelle città d’arte per visitare musei, monumenti e mostre. Un terzo prevede invece di andare verso destinazioni di mare. In particolare si evidenzia l’ottimo andamento di Roma e Firenze, seguite da Palermo, Venezia, Napoli e Lecce. Matera continua a restare in classifica A livello europeo, Madrid è la città che raccoglie il maggior numero di preferenze, seguita da Barcellona, la Francia, Londra e Praga. Per il lungo raggio si distinguono l’Egitto-Mar Rosso e i Caraibi in particolare Cuba. Nel complesso, il numero medio di notti passate in vacanza durante questo “megaponte” sarà superiore a 3, corrispondente 4 giorni.

Leggi anche

Costa Crociere: riprendono i servizi di Costa Smeralda e Costa Luminosa

Redazione

Awards for Excellence 2020 di Condé Nast Johansens, ecco le classifiche

Fabio Iacolare

Immersioni nell’arte di Giuliano Mauri, il carpentiere della natura

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.