È quanto assicurato al congresso nazionale delle autoscuole dal direttore generale della Motorizzazione Civile, Sergio Dondolini.
In arrivo 140 nuovi esaminatori per far fronte alle difficoltà che in questi mesi stanno mettendo in ginocchio gli uffici della Motorizzazione civile. È l’annuncio del direttore generale della Motorizzazione Civile, Sergio Dondolini, durante il congresso nazionale della Confarca (la confederazione delle autoscuole italiane) che si è tenuto nel fine settimana a Roma.
La carenza di personale degli uffici territoriali del Ministero dei Trasporti è uno dei temi caldi che riguardano l’intero comparto, alle prese con notevoli difficoltà derivanti dai tempi incerti per le date d’esame per le patenti di guida ed i rinnovi. I corsi di formazione per il nuovo personale – assicura Dondolini – sono già stati attivati, e nei prossimi mesi i neo assunti ingegneri che hanno sostenuto la formazione saranno destinati in quegli uffici dove si lamentano i maggiori disagi.
“Abbiamo problemi legati alla scarsità di personale – Paolo Colangelo, presidente nazionale della Confarca – attendiamo con ansia queste nuove assunzioni che possano andare a compensare i vuoti che saranno lasciati anche dai prossimi pensionamenti previsti anche dalla Quota 100”.
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.