Non c’è un momento di sosta in quel di Porto Cervo: dopo la Maxi Yacht Rolex Cup, infatti, al via in Costa Smeralda la Rolex Swan Cup 2022. Grande entusiasmo negli equipaggi, al ritorno dopo quattro anni sulle banchine antistanti allo Yacht Club Costa Smeralda. Un flotta di ben 90 imbarcazioni è pronta a darsi battaglia.
Gli yacht iscritti alla Rolex Swan Cup 2022
Tra i partecipanti le barche più varie, dai più recenti esemplari proposti dal cantiere finlandese, quali il 48 e il 58 piedi, agli Swan storici dalla fine degli anni ‘60 agli anni ’80. Josian, 36 piedi, settimo esemplare del primo modello del cantiere, è la barca più piccola all’evento, mentre la più grande è lo Swan 12 Audrey the First, varato nel 2021 e iscritto alla Rolex Swan Cup 2022 come ‘Not Racing’ ma presente per prendere parte agli eventi sociali e veleggiare in libertà sulle acque della Costa Smeralda.
Gli yacht in gara sono stati divisi in base alle loro caratteristiche in due gruppi principali, a loro volta divisi in altre classi. Per il primo raggruppamento sono previsti cinque giorni di regate costiere tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena, con venerdì 16 settembre programmato come giorno di riposo. All’interno di questo gruppo fanno parte 7 Maxi, 10 Mini Maxi, 9 Swan classici Sparkman & Stephens, 22 Swan Grand Prix che regatano in tempo compensato con rating ORC. In questa divisione è in regata anche lo Swan 65 S&S sloop King’s Legend, che partecipò alla Whitbread Round the World Race del ‘77/’78 concludendo secondo.
LEGGI ANCHE: The Italian Sea Group, ricavo con incremento del 65,1% rispetto al 2021
Raggruppamento numero 2 che ha svolto una practice race e che comprende le classi One Design. Presenti 8 ClubSwan 36, 9 ClubSwan 42, 4 Swan 45 e 15 ClubSwan 50. Per queste imbarcazioni è previsto un programma composto da cinque giorni di regate a bastone e uno dedicato alla regata costiera lunga assieme alla Division 1, prevista per giovedì 15 settembre, senza giorno di riposo.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.